Nel 2022 Moroso continua ad essere un'azienda a conduzione familiare, guidata dai figli Roberto e Patrizia Moroso, seconda generazione della famiglia. Spirito artigiano e anima sartoriale i valori fondanti, con un approccio sempre più orientato alla sostenibilità e circolarità della produzione. Il core business resta lo stesso: l'imbottito, in pieno stile Moroso.
Quando nasce il brand di arredo Moroso
È il 1952 quando Agostino Moroso, giovanissimo, decide di lasciare il suo posto di capo fabbrica presso una delle fabbriche di divani del Friuli collinare e impianta a Tricesimo il suo primo laboratorio. Lo aiuta Diana Mansutti, che diventerà presto sua moglie. Un entusiasmo che corre sul filo della ripresa economica e che a partire dagli anni '60 imposta la produzione su scala industriale, pur conservando il caratteristico savoir-faire artigianale. Presto la Moroso si trasferisce a Cavalicco, sulla strada che da Udine porta in Austria. Ancora oggi la fabbrica ha sede in Via Nazionale 60.


Azienda Moroso: la seconda generazione
Dagli anni ʼ80 la seconda generazione della famiglia con Roberto, Amministratore Delegato, e Patrizia, Art Director, inizia un approfondito percorso di ricerca nellʼambito del design d'autore, attraverso la continua collaborazione con designer e architetti da tutto il mondo.



I 70 anni di Moroso, 1952 - 2022
Tra persone, idee e progetti, oggi il brand di arredo Moroso festeggia 70 anni di attività, confermando un approccio alla progettazione che va oltre la sola realizzazione di complementi d’arredo, per intrecciare creatività progettuale e sostenibilità. Fibre da riciclo, imbottiture alternative, materiali inediti e pratiche eco-responsabili sono oggi il driver della produzione Moroso. Un'occasione per continuare a integrare, oggi come nel 1952, la bellezza del design all'interno della società.Moroso su Archiproducts






