
Da un lato la collezione Elements, creata con la collaborazione di designer di fama internazionale, viene proposta attraverso immagini fotografiche dove il radiatore, fonte di calore, interagisce con il soggetto fruitore, una modella, che lo scopre, lo esplora e se ne innamora.
Dall’altro la linea Basics, la prima famiglia di prodotti ideata da Tubes nel 1994 e tuttora amata da molti professionisti e clienti per l’attenzione verso l’aspetto formale e la cura dei dettagli. Nelle immagini a lei dedicate la presenza umana è solo accennata, suggerita, a evocare un momento di azione e reazione, un gesto di quotidianità: un indumento lasciato su un letto, un asciugamano, un bicchiere d'acqua, un profumo, un giocattolo, un tappetino per lo yoga, un plaid abbandonato su un divano. Il contrasto è invece evidenziato attraverso immagini dove il prodotto si staglia nettamente rispetto al contesto architettonico in cui è ambientato.

Quello materico è una ambiente in cui le preesistenze si mescolano alla contemporaneità. Gli arredi, gli oggetti, le finiture, diventano generatori di nuovi canoni estetici e le imperfezioni creano armonia. Terracotta, legno, muri grezzi, bagni in cemento, fanno da cornice elettiva ai caloriferi Tubes.
Nella casa minimalista i radiatori sono inseriti in un ambiente essenziale e al contempo accogliente. Visioni d’insieme e close up sui prodotti restituiscono un mondo dove il radiatore si mostra in tutto il suo design ed eleganza, avvolto dalla luce o dialogando con i colori neutri dei muri e la pulizia formale degli arredi.
Nel terzo contesto, quello colorato, il tempo sembra sospeso e le forme, alcune più geometriche, altre più organiche o eccentriche, costituiscono la cornice perfetta per i radiatori Tubes che diventano attori principali della scena insieme ad oggetti di modernariato e pezzi unici.
Anche la definizione degli ambienti segue una precisa volontà: fare uscire il radiatore dalla sola stanza da bagno e renderlo protagonista di un album fotografico pieno di ispirazioni, che spaziano attraverso camere da letto, salotti, camere studio, sale da pranzo, ma anche angoli casalinghi adibiti al fitness, riservati al beauty e alla cura personale, oppure mini-spa.

Il colore ha una presenza importante all’interno di questo album fotografico anche perché l’azienda ha privilegiato per il photo-shooting radiatori dalle molte e diverse colorazioni vivaci e decise. La presentazione del catalogo coincide infatti anche con il lancio di 41 nuove colorazioni e finiture speciali: molte le sfumature opache che vanno ad arricchire la palette cromatica di Tubes, insieme a interessanti proposte frutto di una ricerca sulle prossime tendenze del colore realizzata con la consulenza di Studio MILO.
Tubes su Archiproducts

