26/04/2022 - Il progetto, che si sviluppa su una superficie complessiva di 12.420 m2, emerge in uno spazio molto arioso e verde, in prossimità dell’area del nuovo sviluppo direzionale/commerciale denominata Europarco, e prevede la realizzazione di un edificio di 5 piani fuori terra più un piano interrato, destinato a uffici.
Si tratta di un fabbricato di circa 60 metri di lato a pianta presso che quadrata, con un nucleo centrale che ospita scale, ascensori e servizi.
La struttura è realizzata completamente in cemento armato, pilastro, setti e solai, per consentire la più ampia disponibilità di spazi e una flessibilità estrema. Inoltre, sarà una formula in Shell & Core, e consentirà a tutti i tenant di applicare il loro format alle porzioni che affitteranno del fabbricato.
Soluzione ULMA
Relativamente al sistema costruttivo, è stato scelto il sistema di cassaforma modulare CC-4 (sono stati adoperati circa 2.200 m2 di solai CC-4) che abbinato al sistema rampante BMK e alle piattaforme perimetrali da lavoro, sistemi di salvaguardia e di sicurezza integrati per l’incamminamento delle persone sul piano di lavoro, hanno consentito l’eliminazione completa del ponteggio di facciata.
In un momento particolare della congiuntura di mercato, che riferita al 110 %, ha assorbito tutto il ponteggio disponibile nella zona, la soluzione di optare per il sistema rampante BMK e le piattaforme perimetrali di lavoro si è dimostrata una soluzione particolarmente adatte per la costruzione di muri in altezza senza la necessità di dover adoperare ponteggio che sarebbe stato indispensabile per procedere in sicurezza.
Questo ha permesso oltre a un risparmio di tempi per il montaggio, un risparmio in termini d’intervento nell’evoluzione in salita del fabbricato, garantendo la puntualità delle lavorazioni e il rispetto del programma e i tempi previsti di consegna.
ULMA Construction su Edilportale.com
LAVORI PUBBLICI
Codice Appalti, Architetti: ostacola opere di qualità e obiettivi del PNRR