Network
Pubblica i tuoi prodotti
Caro materiali, 150 milioni di euro in più nel Fondo per le compensazioni

Caro materiali, 150 milioni di euro in più nel Fondo per le compensazioni

Le nuove risorse si aggiungono ai 200 milioni già stanziati per far fronte ai rincari

Vedi Aggiornamento del 25/08/2022
Foto: Nattawut Thammasak © 123RF.com
di Paola Mammarella
26/04/2022 - Il Fondo per la compensazione dei rincari dei materiali da costruzione si arricchisce con 150 milioni di euro. Lo prevede la legge di conversione del Decreto “Energia” (DL 17/2022).
 
Le risorse si aggiungono ai 200 milioni di euro già stanziati (100 milioni con il Decreto Sostegni bis e 100 milioni con la Legge di Bilancio 2022).
 
Il Fondo, lo ricordiamo, può essere utilizzato dalle stazioni appaltanti una volta esaurite le risorse accantonate per gli imprevisti nel quadro economico di ciascun lavoro. La compensazione, in aumento o in diminuzione, avviene per le variazioni di prezzo superiori all’8%.
 
Nei giorni scorsi, il Ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha annunciato che il nuovo decreto per la compensazione dell’aumento dei prezzi dei materiali arriverà entro la fine di aprile.
 
Il decreto che rileva le variazioni più significative del secondo semestre 2021 è stato firmato all’inizio di aprile.
 
Contestualmente al decreto con le variazioni dei prezzi del secondo semestre, il Mims ha semplificato le modalità di accesso al Fondo, portando d 60 a 45 giorni (dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto sulla rilevazione degli aumenti dei prezzi dei materiali) il termine entro il quale le Stazioni Appaltanti devono inviare la richiesta di accesso al Fondo.
 
Il Mims ha anche predisposto un formato standard attraverso il quale trasmettere dati e informazioni in maniera uniforme.

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione