Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Fotovoltaico, in Lombardia 4 milioni per l’installazione sugli edifici pubblici

Fotovoltaico, in Lombardia 4 milioni per l’installazione sugli edifici pubblici

Le risorse finanzieranno anche il censimento degli immobili adatti ad ospitare gli impianti e le diagnosi energetiche

Vedi Aggiornamento del 13/06/2022
Foto: Peter-Hofstetter©123RF.com
di Paola Mammarella
21/04/2022 - 4 milioni di euro per la diffusione del fotovoltaico, sfruttando gli immobili pubblici. È lo stanziamento previsto dalla Legge Regionale 6/2022, con cui la Lombardia punta a incentivare la diffusione degli impianti fotovoltaici, anche abbinati a sistemi di accumulo, sugli immobili di Comuni, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana di Milano ed enti gestori dei parchi regionali.
 
La legge regionale entrerà in vigore il 28 aprile, cioè dopo 15 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. Entro sei mesi dall’entrata in vigore, la Giunta disciplinerà i criteri per individuare le superfici e gli ambiti urbanistici idonei all’installazione degli impianti.

 
Gli enti interessati a realizzare gli impianti fotovoltaici con i contributi della Regione, devono avviare la ricognizione degli immobili o delle aree idonee e trasmettere i risultati entro 12 mesi dall’approvazione dei criteri. Contestualmente alla ricognizione, gli enti possono effettuare la diagnosi energetica, volta alla determinazione dei fabbisogni energetici degli edifici di proprietà e delle opportunità di risparmio energetico.
 
Per la realizzazione degli impianti e degli eventuali sistemi di accumulo, gli enti beneficiari dei contributi dovranno affidare i lavori, o assegnare in concessione le superfici utilizzabili, entro 24 mesi dall’assegnazione del contributo. Gli impianti realizzati potranno essere utilizzati nell’ambito di comunità energetiche rinnovabili.
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione