Network
Pubblica i tuoi prodotti
Qual è il ruolo dell’acustica nelle costruzioni in legno?

Qual è il ruolo dell’acustica nelle costruzioni in legno?

Secondo appuntamento con Rockwool mercoledì 27 aprile alle 15.00 per imparare a progettare soluzioni in lana di roccia acusticamente efficienti

Vedi Aggiornamento del 04/08/2023
Qual è il ruolo dell’acustica nelle costruzioni in legno?
21/04/2022 - Il comfort abitativo si realizza quando si raggiunge il benessere igrotermico, acustico e visivo.

Quando si parla di comfort acustico abitativo ci si riferisce alla necessità di non essere disturbati dai rumori provenienti dall’esterno e dagli appartamenti confinanti, di trovare nella propria abitazione un ambiente silenzioso che permetta di isolarsi dai rumori estranei, ma, allo stesso tempo di avere la libertà di poter “vivere” la propria casa senza il timore di provocare fastidio ad altri.
 
Si deduce che l’acustica ha un ruolo fondamentale nelle costruzioni.
 
Negli ultimi anni alle costruzioni di tipo tradizionali si stanno affiancando quelle più innovative, meglio conosciute come costruzioni a secco, costruzioni prefrabbricate o edilizia offsite.
 
Si tratta di soluzioni in grado di velocizzare la realizzazione di un edificio, attraverso l’assemblaggio dei vari componenti, costruiti precedentemente in fabbrica e trasportati successivamente in cantiere.
 
La prefabbricazione può essere realizzata con differenti materiali, quali cemento armato, acciaio, legno e cartongesso. Tra questi i sistemi in legno stanno vivendo una notevole diffusione.
 
Le costruzioni in legno possono essere di due tipologie
1) La tecnologia X-LAM o CLT “Cross Laminated Timber”.
2) La tecnologia Timer Frame o comunemente detta a telaio.
 
Qual è il ruolo dell’acustica nelle costruzioni in legno?
 
Come si definiscono i requisiti acustici passivi per una costruzione in legno?
 
Queste e tante altre domande verranno poste all’arch. Gabriele RUSSO (Project Sales Specialist Centro Italia) e all’ing. Riccardo GANDOLFI (Acoustic Knowledge Manager LAT), che saranno gli ospiti del secondo appuntamento LiveTalks organizzato in collaborazione con ROCKWOOL.
 
Anche questa volta parleremo di lana di roccia, ma come soluzione performante per l’isolamento acustico.
 
Chi si fosse perso il primo Talk con ROCKWOOL, in cui si è parlato del processo di riqualificazione energetica nell’ambito del superbonus 110%, può rivederlo ​a questo link


Aggiungi l'evento al tuo calendario:​

iCal ・ Google ・ Outlook ・ Office 365 ・ Yahoo

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione