Monoblocco cottura/lavaggio Dual e piano cottura Gourmet
Dotato di un piano cottura con comandi frontali, il monoblocco cottura/lavaggio Dual si caratterizza per la continuità materica tra l’area lavaggio e la zona cottura. La vasca lavello è realizzata infatti nello stesso materiale del piano, mentre per il piano cottura è possibile scegliere tra diverse tipologie di incasso. Disegnato dall’architetto Giuseppe Bavuso e disponibile da incasso o saldato con comandi integrati o sul bordo frontale del piano di lavoro, il piano cottura Gourmet nasce dall’idea di realizzare un piano cottura tradizionale, dotato di una griglia continua in grado di fungere anche da piano d’appoggio. Le griglie in ghisa sono durevoli e resistenti come quelle delle cucine professionali e creano un percorso geometrico e funzionale che consente di adagiare pentole e tegami di ogni dimensione in equilibrio sui fuochi. Gourmet è caratterizzato inoltre da bruciatori a fiamma stabilizzata, in grado di ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di sostanze tossiche di oltre il 50% rispetto a quanto stabilito dalle attuali normative, e si presenta come soluzione ideale anche per la cottura wok. In alternativa ai fuochi tradizionali, Gourmet è disponibile anche con piano cottura a induzione, caratterizzato da una serigrafia unica nel suo genere, anch’essa disegnata da Giuseppe Bavuso, che richiama il motivo delle griglie continue del piano cottura a gas.
Piani di lavoro Ernesto meda dallo stile minimal
La rivisitazione della cucina One di Ernestomeda propone piani di lavoro e aree destinate a cottura e lavaggio minimal, orientati verso la massima funzionalità e volti ad appagare i sensi del tatto e della vista, grazie a giochi di texture, forme nette e contrasti materici decisi. La dualità dei volumi è la vera protagonista, espressa nel dialogo tra gli spessori delle zone lavaggio e cottura e nei rimandi tra essenze e materiali più tecnici che rendono il disegno della cucina dinamico e carismatico.
Ergonomia e funzionalità
Le diverse configurazioni del modello di cucina Obliqua di Ernestomeda danno vita a spazi in cui equilibrio e innovazione si fondono. Il connubio tra volumi essenziali, trame, materiali e la cura artigianale per i dettagli contraddistinguono gli elementi funzionali della cucina, come la zona cottura e la zona lavaggio. Le due aree di lavoro sono legate da una continuità cromatica grazie all’impiego di un’unica tonalità per top, gole, ante e zoccoli nella prima composizione di Obliqua. L’accogliente tavolo Snack, al centro della seconda composizione, unisce armonicamente le due zone separate ma speculari, donando ergonomia e funzionalità al corpo cucina.
Ernestomeda su ARCHIPRODUCTS
Ernestomeda su ARCHIPRODUCTS