Erede dello storico Grand Hotel Britannia inaugurato durante la prima Biennale di Venezia del 1895, il nuovo hotel del gruppo Marriott International si sviluppa sulle rive del Canal Grande, con affaccio sulla Basilica di Santa Maria della Salute e Punta della Dogana, e custodisce all'interno intimi giardini e terrazze che si articolano tra i 5 palazzi, il più antico dei quali risale al XVII sec.
Il nuovo assetto architettonico di The St. Regis Venice, curato dallo studio di interior design londinese Sagrada, offre 129 camere e 40 suite. Grazie ad una sapiente ristrutturazione, ogni camera è stata arredata nel rispetto degli elementi del patrimonio artistico e culturale dell'edificio, celebrando allo stesso tempo l’evoluzione della Serenissima e lo spirito moderno del brand St. Regis.

I cristalli di calce si illuminano di nuance naturali vibranti e profonde come Quarzo (di corridoi e camere) e Bucaneve (per i bagni) della finitura Brio, in grassello di calce e polveri di marmo per un effetto satinato, liscio gradevole alla vista e al tatto; mentre la finitura Aura, in due tonalità custom, è stata utilizzata per hall e ristorante dove le pareti acquistano un originale effetto lucido, con cui la luce naturale e quella artificiale possono giocare. Una resa perfetta grazie alla posa dell’impresa Edilia di Enrico Nali di Venezia.

La Calce del Brenta su ARCHIPRODUCTS




