Network
Pubblica i tuoi prodotti
I laterizi Wienerberger per la residenza Cà delle Alzaie come esempio di rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

I laterizi Wienerberger per la residenza Cà delle Alzaie come esempio di rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale

L’impresa edile Cazzaro Costruzione e lo studio Stefano Boeri architetti scelgono le soluzioni in laterizio firmate Wienerberger

20/05/2022 - In prossimità del centro storico di Treviso, l’intervento di recupero e rigenerazione urbana del sito a cura dello studio Stefano Boeri Architetti ha trasformato l’area con l’insediamento di un nuovo complesso residenziale, in un contesto degradato, caratterizzato dalla presenza di un’area industriale dismessa. L’intervento delle residenze Cà delle Alzaie prosegue il percorso di ricerca e progetto di Forestazione Urbana che Stefano Boeri descrive così: “Al posto di una fabbrica abbandonata, tre piccoli edifici sulla riva del fiume ospitano sulle loro facciate 120 alberi e 400 arbusti che da soli sono in grado di produrre più di 2,7 tonnellate di ossigeno all'anno. Una presenza discreta che ricompone il rapporto tra la città di Treviso, a due passi dalle antiche mura, e il fiume Sile”.

L’equilibrio tra l’architettura dei tre nuovi edifici residenziali e la natura del contesto circostante è stato perseguito attraverso un’attenta progettazione e un’accurata scelta dei materiali che hanno permesso il conseguimento della più alta classificazione energetica. I laterizi Wienerberger sono stati impiegati nella realizzazione dell’involucro esterno grazie alla sostenibilità ambientale dei suoi materiali conformi ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) e alla Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD).

Il complesso di Cà delle Alzaie si insedia in un contesto particolare sul sedime di una area dismessa in cui è stata necessaria un’ampia campagna di bonifica. Prima dell’avvio del processo di trasformazione dell’area, sono state approfondite le ricerche sul suo microclima attraverso una campagna di monitoraggio sulla temperatura e umidità, durata un anno intero, per valutare l’impatto dei fattori del corso d’acqua sulla nuova destinazione residenziale dell’area. Ne consegue che l’atto insediativo dei tre distinti corpi di fabbrica e la loro relativa rotazione, evita la caratterizzazione di un fronte continuo con un evidente “effetto barriera” e al contempo ottimizza l’esposizione verso sud limitando la reciproca introspezione. Gli appartamenti sono dotati ciascuno di ampi spazi in cui la gestione della luce naturale abbinata al comfort ambientale e all’isolamento acustico consentono di equiparare le unità abitative a vere e proprie case singole pur appartenendo ad un condominio.

Cà delle Alzaie rappresenta un vero e proprio esempio di architettura che si fonde con la natura. Tutto ciò è stato reso possibile dall’unione di due importanti realtà nel mondo dell’edilizia: Cazzaro Costruzioni srl e Stefano Boeri Architetti. Le due aziende si sono unite per realizzare un vero e proprio esempio di architettura sostenibile, questo è stato possibile grazie anche ad una attenta scelta dei materiali utilizzati.

La soluzione in laterizio scelta è il blocco a incastro da 25 cm di spessore della famiglia Porotherm. Le microporosità del blocco vengono ottenute dalle farine di legno vergini o da miscele di fibre vegetali, che garantiscono un isolamento termico sano e confortevole per gli abitanti. In più, i laterizi Wienerberger hanno una durabilità nel tempo praticamente illimitata e favoriscono una riduzione dei consumi di energia sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo, con conseguente risparmio sui consumi e un minore impatto ambientale.

Il blocco Porotherm BIO inc 25 abbinato ad un’attenta progettazione e posa in opera a regola d’arte, garantisce benessere abitativo e tutela dell’ambiente circostante.

“Soluzione, secondo noi, irrinunciabile per le sue prestazioni acustiche, termiche, di tenuta all’aria e igroscopiche.” - Cazzaro Costruzioni srl

Wienerberger su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione