Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
È possibile ammodernare gli ascensori?

È possibile ammodernare gli ascensori?

KONE presenta Ammodernamenti DX: tutta la tecnologia della Digital Experience è ora disponibile anche sugli impianti esistenti

19/05/2022 - “Si definisce Smart Building una costruzione realizzata in modo da essere capace di gestire al meglio l’energia, fornendo comfort a chi la abita e rendendo, al contempo, questi nuclei di residenti il più possibile consapevoli circa i consumi, come migliorarli e ridurli.”
 
Se per il nuovo si ha la certezza che vengano impiegate tecnologie di ultima generazione viene spontaneo chiedersi cosa succede per l’esistente.
 
Lo abbiamo chiesto all’ing. Marco De Flora, Direttore Ammodernamenti e Direttore servizi grandi clienti di KONE, ospite del terzo live talk organizzato in collaborazione con KONE e che si è svolto ieri, 11 maggio.
 
L’ing. De Flora ha fatto un’interessante istantanea di come la digitalizzazione sta incrociando il settore delle costruzioni, ovviamente soffermandosi sullo stato dell’arte degli ascensori.
 
“Secondo le stime, in Italia sarebbero installati ed in funzione, quasi un milione di impianti. Di questi, certamente oltre il 60% ha più di 30 anni e per altro non sono neppure in linea con le più recenti e stringenti normative in termini di sicurezza. Era quindi fondamentale studiare soluzioni che potessero esser applicabili anche agli elevatori già funzionanti.”
 
La soluzione è Ammodernamenti DX. La Digital Experience di KONE è stata largamente presentata nel Talk intitolato “Ascensori connessi per edifici a prova di futuro”. Ogni valore aggiunto della Digital Experience, grazie agli Ammodernamenti DX è disponibile anche per gli impianti esistenti e su edifici di varia tipologia (condomini, uffici, hotel, ecc).
 

Rivedi il talk cliccando QUI

 
Marco De Flora ha detto: “Si calcola che nel giro di pochi anni i dispositivi interconnessi, anche all’interno degli edifici, cresceranno in numero notevole e comunicheranno sempre più tra loro e con noi: oggi sono poco più di 30 miliardi i dispositivi che sanno già dialogare con noi e tra di loro. Nel 2025, ovvero fra soli 3 anni, saranno 75 miliardi (fonte Cisco System). Tra questi non poteva di certo mancare l’ascensore, elemento centrale di un edificio, che dialogando anche con i dispositivi in nostro possesso consentirà numerosi vantaggi agli utenti, prima, durante e dopo il suo utilizzo, nonché un’ottimizzazione delle attese e dei consumi.”
 
KONE effettua gli ammodernamenti attraverso l’uso di componenti che hanno la connettività integrata e che possono esser installati anche su impianti già funzionanti. A questi combina le soluzioni digitali, così da migliorare il flusso e l’esperienza delle persone e dei passeggeri.
 
Una volta dotato l’ascensore di un componente con connettività integrata al cloud, Kone puo’ fornire servizi a valore aggiunto come:
 
Kone Elevator Call
Kone Music
Kone Information
Servizi API
 
Perché KONE ha voluto ideare tutto questo?
 
“Trasportiamo ogni giorno, 1 mld di persone in tutto il mondo e lo vogliamo fare sempre più agevolmente, in sicurezza, continuando per altro ad esser leader nella sostenibilità. Tra l’altro, oltre agli ascensori, alcune di queste soluzioni possono esser adottate sulle scale e sui tappeti mobili, generando così le migliori esperienze per i passeggeri, anche su percorsi ancora più estesi.
 
L’appuntamento conclusivo con KONE si terrà mercoledì 25 maggio alle ore 15:00 in diretta live sulla pagina Facebook di Edilportale. Segui la nostra pagina e clicca su "mi piace" per rimanere sempre aggiornato! 
 
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione