Network
Pubblica i tuoi prodotti
HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti

HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti

Soluzioni che ottimizzano le performance degli impianti per la climatizzazione e che garantiscono il risparmio energetico, l’efficienza operativa e la riduzione dell’impatto ambientale

Vedi Aggiornamento del 09/09/2022
HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti
24/05/2022 - Nei paesi industrializzati le persone passano la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi. Si stima che in media trascorrono il 90% al chiuso. Questo trend ha subito un incremento esponenziale nel corso della pandemia di COVID-19, che ha costretto larga parte della popolazione a periodi di confinamento forzato nelle proprie case.
 
L’impatto di questa esperienza ha portato una questione all’attenzione di molti - anche quelli non addetti ai lavori - la qualità degli spazi dell’abitare.
 
L'ambiente interno può risultare fino a cinque volte più inquinato rispetto a quello esterno; per garantire la vivibilità degli spazi che ci accolgono è necessario assicurare la qualità dell'aria interna.
 
Per qualità dell’aria interna ci si riferisce all'impatto che l'aria può avere rispetto al comfort e benessere delle persone che abitano (quindi vivono e svolgono attività) in questi spazi chiusi.
 
Per ottenere un microclima ideale all’interno degli edifici, usufruendo di un comfort sostenibile e rispettoso dell’ambiente, oggi sono disponibili sul mercato soluzioni impiantistiche avanzate identificate a livello internazionale dalla sigla HVAC+R.
 
HVAC sta per Heating, Ventilation and Air Conditioning, ovvero "riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria". L'aggiunta della R alla sigla, ossia HVAC+R, sta per Refrigeration.
 
In sintesi, HVAC+R comprende tutta l’impiantistica che regola la climatizzazione degli edifici. Queste soluzioni mirano a fornire tecnologie in grado di ottimizzare le performance degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento ambientale, garantendo il risparmio energetico, l’efficienza operativa e riducendone l’impatto sull’ambiente.
 
Un sistema HVAC+R si occupa di controllare il carico ambiente. Per carico ambiente di intende il mantenimento di un corretto bilanciamento tra temperatura interna, umidità dell’aria e ricambio d’aria al fine di ridurre al minimo gli agenti inquinanti ma anche odori sgradevoli.

L’utilizzo di tecnologie HVAC+R permette di gestire tutti i fattori principali che determinano il microclima interno di un ambiente, affinché sia salutare, gradevole ed energeticamente sostenibile.
 
Le tecnologie HVAC + R sono utili in tutti questi casi in cui i parametri ambientali devono rimanere confortevoli e l’equilibrio termico deve essere mantenuto, quindi è usata nel residenziale, nel commerciale, nel terziario, ma anche nel settore produttivo e industriale, in scuole ed ospedali poiché la finalità ultima  è garantire la salubrità e la qualità degli spazi dell’abitare, in virtù del fatto che la buona qualità dell'aria garantisce una permanenza ottimale all'interno di questi spazi.
 
Gli impianti HVAC + R racchiudono l'insieme dei sistemi di riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell'aria e refrigerazione. La peculiarità di questa tecnologia è il raggruppamento di sistemi meccanici interconnessi, come condizionatori, caldaie, purificatori d’aria e pompe di calore. Ogni singolo impianto contribuisce al medesimo obiettivo, ovvero ottimizzare la gestione del comfort interno.
 
Le moderne soluzioni HVAC + R garantiscono elevati standard qualitativi, rispettano le disposizioni delle normative vigenti in materia di efficienza energetica e contribuiscono alla crescente sensibilizzazione verso le tematiche di risparmio energetico e sostenibilità ambientale.
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione