Luoghi di culto e rifugi speciali per le opere d’arte, 800 milioni dal PNRR
RISTRUTTURAZIONE
Luoghi di culto e rifugi speciali per le opere d’arte, 800 milioni dal PNRR
Ripartiti i fondi per l’adeguamento sismico di chiese, torri e campanili e per la creazione di siti per il ricovero dei beni

17/05/2022 - Adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili; restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto; realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti culturali; creazione di siti per il ricovero di opere d’arte.
Sono le azioni che verranno realizzate con gli 800 milioni di euro della Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)” del PNRR.
Il Ministro della Cultura ha firmato il decreto ministeriale 177 del 21 aprile 2022 che ripartisce le risorse:
- realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili - 240 milioni di euro;
- realizzazione di interventi di restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) - 250 milioni di euro;
- realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti e dei luoghi culturali italiani attraverso l'istituzione di un Centro Funzionale Nazionale (CeFuRisc) in grado di ridurre e mitigare i rischi associati ad eventi avversi di origine antropica e/o naturale - 10 milioni di euro;
- creazione di siti per il ricovero di opere d’arte attraverso la realizzazione di 5 depositi e rifugi speciali per gestire al meglio le emergenze causate da calamità naturali - 300 milioni di euro;
L’obiettivo è quello di ultimare 300 interventi entro il quarto trimestre del 2025.
Sono le azioni che verranno realizzate con gli 800 milioni di euro della Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)” del PNRR.
Il Ministro della Cultura ha firmato il decreto ministeriale 177 del 21 aprile 2022 che ripartisce le risorse:
- realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili - 240 milioni di euro;
- realizzazione di interventi di restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) - 250 milioni di euro;
- realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti e dei luoghi culturali italiani attraverso l'istituzione di un Centro Funzionale Nazionale (CeFuRisc) in grado di ridurre e mitigare i rischi associati ad eventi avversi di origine antropica e/o naturale - 10 milioni di euro;
- creazione di siti per il ricovero di opere d’arte attraverso la realizzazione di 5 depositi e rifugi speciali per gestire al meglio le emergenze causate da calamità naturali - 300 milioni di euro;
L’obiettivo è quello di ultimare 300 interventi entro il quarto trimestre del 2025.