
Luoghi di culto e rifugi speciali per le opere d’arte, 800 milioni dal PNRR
Condividi
RISTRUTTURAZIONE
Luoghi di culto e rifugi speciali per le opere d’arte, 800 milioni dal PNRR
Ripartiti i fondi per l’adeguamento sismico di chiese, torri e campanili e per la creazione di siti per il ricovero dei beni
Vedi Aggiornamento
del 20/11/2024

Vedi Aggiornamento del 20/11/2024
17/05/2022 - Adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili; restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto; realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti culturali; creazione di siti per il ricovero di opere d’arte.
Sono le azioni che verranno realizzate con gli 800 milioni di euro della Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)” del PNRR.
Il Ministro della Cultura ha firmato il decreto ministeriale 177 del 21 aprile 2022 che ripartisce le risorse:
- realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili - 240 milioni di euro;
- realizzazione di interventi di restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) - 250 milioni di euro;
- realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti e dei luoghi culturali italiani attraverso l'istituzione di un Centro Funzionale Nazionale (CeFuRisc) in grado di ridurre e mitigare i rischi associati ad eventi avversi di origine antropica e/o naturale - 10 milioni di euro;
- creazione di siti per il ricovero di opere d’arte attraverso la realizzazione di 5 depositi e rifugi speciali per gestire al meglio le emergenze causate da calamità naturali - 300 milioni di euro;
L’obiettivo è quello di ultimare 300 interventi entro il quarto trimestre del 2025.
Sono le azioni che verranno realizzate con gli 800 milioni di euro della Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.4 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)” del PNRR.
Il Ministro della Cultura ha firmato il decreto ministeriale 177 del 21 aprile 2022 che ripartisce le risorse:
- realizzazione di interventi di adeguamento sismico dei luoghi di culto, torri e campanili - 240 milioni di euro;
- realizzazione di interventi di restauro del patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC) - 250 milioni di euro;
- realizzazione di una piattaforma per garantire la sicurezza dei siti e dei luoghi culturali italiani attraverso l'istituzione di un Centro Funzionale Nazionale (CeFuRisc) in grado di ridurre e mitigare i rischi associati ad eventi avversi di origine antropica e/o naturale - 10 milioni di euro;
- creazione di siti per il ricovero di opere d’arte attraverso la realizzazione di 5 depositi e rifugi speciali per gestire al meglio le emergenze causate da calamità naturali - 300 milioni di euro;
L’obiettivo è quello di ultimare 300 interventi entro il quarto trimestre del 2025.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 21/04/2022 n.177
Ministero della cultura - Riparto delle risorse PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.4: “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del FEC e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)” del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Documento unico 05/05/2021
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Approfondimenti
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Chiese e conventi, oltre 11 milioni di euro per lavori di riqualificazione

LAVORI PUBBLICI Sicurezza sismica, lavori in vista per 129 milioni di euro

RISTRUTTURAZIONE PNRR, online gare per il restauro di 293 chiese ed edifici religiosi

RISTRUTTURAZIONE Beni Culturali, dal MiC 106 milioni di euro per 28 progetti e acquisizioni

RISTRUTTURAZIONE Immobili storici privati, accordo tra Credito Sportivo e Associazione Dimore Storiche per la tutela

LAVORI PUBBLICI Chiese, torri e campanili: assegnati 490 milioni di euro del PNRR

RISTRUTTURAZIONE Parchi e giardini storici, assegnati 287 milioni per 134 interventi

AMBIENTE Architettura e paesaggio rurale, entro il 24 giugno i progetti vincitori dei bandi regionali

AMBIENTE Architettura e paesaggio rurale, in arrivo bandi per 600 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Aree interne, bando da 500 milioni di euro per infrastrutture e servizi sociali

AMBIENTE Piano Nazionale Borghi, ecco come 250 piccoli centri torneranno a vivere

AMBIENTE Siti Unesco, 75 milioni di euro per valorizzarli

LAVORI PUBBLICI Beni culturali, dal MiC 200 milioni di euro per 38 progetti e 3 acquisizioni

NORMATIVA Al restauro di una chiesa con fondi pubblici si applica il Codice degli Appalti

RISTRUTTURAZIONE Parchi e giardini storici, 190 milioni di euro per riqualificarli

LAVORI PUBBLICI Luoghi di culto e patrimonio culturale, dal PNRR risorse per la sicurezza sismica

LAVORI PUBBLICI Recovery Plan, le misure per i beni culturali, i siti storici e 14 progetti strategici
Altre Notizie