19/05/2022 - Secondo il World Business Council for Sustainable Development il settore delle costruzioni è “responsabile” del 36% del consumo di energia globale impiegato e del 40% delle emissioni di CO2.
L’undicesimo obiettivo dell’AGENDA 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità) è: “Città e Comunità sostenibili”, ossia rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.
Ma quando si parla di
sostenibilità di un edificio, che cosa si intende nello specifico?
Ne discuteremo assieme a
Gilberto Crippa, Customer Solutions Engineering, nel LiveTalk conclusivo di un percorso di approfondimento organizzato in collaborazione con
KONE, una delle maggiori società a livello mondiale nella progettazione e produzione di ascensori, per cui la sostenibilità è parte fondamentale della propria cultura aziendale.
Kone presenterà
l'innovativo drive rigenerativo EcoDisc, un macchinario verde in grado di convertire l'energia
meccanica in energia elettrica a costo zero; il sistema di rigenerazione recupera l’energia prodotta dal movimento dell'ascensore e la converte in elettricità, in seguito la “ributta” in rete, in modo che possa essere usata per altri bisogni energetici, ad esempio per illuminare l’edificio. In questo modo si recupera fino al 30% dei costi energetici dell’ascensore.
Puoi rivedere i precedenti Live Talks con KONE cliccando i link seguenti:
1.
Advanced People Flow
2.
Ascensori connessi per edifici a prova di futuro
3.
Ammodernamento e digitalizzazione degli ascensori