08/06/2022 - Quando l'estate si avvicina, probabilmente ci si inizia a chiedere come impermeabilizzare la piscina e con cosa rivestirla. In questo articolo mpm presenta i suoi prodotti e tecniche per rendere impermeabile il cemento con una resina a base di poliurea pura, STARFLEX HR.
Manto unico senza giunzioni: la resina impermeabilizzante si applica a spruzzo
Il cliente di cui si vuole raccontare in questo articolo è un privato che ha voluto rivestire la propria piscina interrata in calcestruzzo armato di nuova costruzione, con il sistema impermeabilizzante mpm a base di poliurea.
Per garantire il corretto contenimento dell’acqua, bisogna tenere conto di possibili infiltrazioni sia sul fondo, sia sui lati della piscina, specialmente durante le precipitazioni più abbondanti. Un altro aspetto da non sottovalutare è la spinta dell’acqua della piscina e dell’acqua di risalita, che preme sul fondo e sui lati.
mpm - materiali protettivi milano, insieme alla sua impresa di applicatori partner, ha realizzato un manto di rivestimento totalmente continuo a base di poliurea applicata a spruzzo. L’intervento ha previsto una soluzione senza giunti, evitando l’utilizzo di fiamme. Questa speciale impermeabilizzazione per l'edilizia, dall'estetica pulita e anche piacevole al tatto, è dotata di elevata durezza e resistenza all’abrasione ed agli urti. Ma oltre a questo, è riverniciabile nel tempo, e aderisce perfettamente anche nei punti più difficili da trattare come spigoli, angoli e in generale in qualunque tipo di discontinuità. Per dirla in breve, il sistema mpm a base di poliurea STARFLEX HR è un rivestimento flessibile e resistente, igienico e facilmente pulibile.
Il sistema completo per isolare le piscine interrate
Per tornare al soggetto, vediamo in breve come si impermeabilizza una piscina con la poliurea. Il sistema mpm prevede innanzitutto l’applicazione del primer a tre componenti DUROGLASS FU BIANCO TIX, uno speciale promotore di adesione specifico per fondi umidi. In termini di resistenza all'umidità, è capace di resistere alla controspinta dei liquidi fino a 10 bar. A seguire, uno strato di primer epossidico DUROGLASS FF 4416, per consentire l’adesione efficace dei successivi livelli di impermeabilizzazione e finitura. Dopo questi due strati, è possibile applicare, a spruzzo, la resina poliureica impermeabilizzante per piscine ad alte prestazioni STARFLEX HR. E in fine, a chiusura del sistema, la finitura impermeabilizzante per piscine POLISTAR E. Questo smalto poliuretanico non ingiallente è tanto resistente, quanto capace di mantenere nel tempo la brillantezza e il colore.
Devi impermeabilizzare una piscina? Preparati all'estate con STARFLEX HR!
Volendo venire subito al dunque, quanto costa impermeabilizzare una piscina? La risposta è: dipende! Tanto per cominciare, bisogna considerare la metratura, il tipo e lo stato del supporto esistente. MPM è presente in tutta Italia e anche all'estero. E’ possibile richiedere un'offerta di fornitura e posa, e un sopralluogo con il tecnico di zona più vicino.
MPM - MATERIALI PROTETTIVI MILANO su Edilportale.com
NORMATIVA
Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X