NORMATIVA
Quando un immobile si può considerare ultimato?
Officine Termotecniche Fraccaro sarà ad MCE con i nastri radianti Girad
AZIENDE
Officine Termotecniche Fraccaro sarà ad MCE con i nastri radianti Girad
Il sistema di riscaldamento e raffrescamento che utilizza le energie rinnovabili

22/06/2022 - A Mostra Convegno Expocomfort, a Milano dal 28 giugno al 1° luglio prossimi, Officine Termotecniche Fraccaro presenta i nastri radianti Girad che utilizzano le energie rinnovabili.
GIRAD HYBRID è la configurazione economicamente più vantaggiosa presente sul mercato per riscaldare e raffrescare ambienti di grandi dimensioni perché associa il nastro radiante GIRAD a condensazione e la pompa di calore alimentata da una fonte rinnovabile. Il nastro radiante GIRAD HYBRID ha la possibilità di attivare, in base alla temperatura esterna e alle esigenze interne del locale, il generatore più efficiente, permettendo così di ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di gas serra.
Grazie alla detrazione fiscale del 65% per gli impianti a condensazione e grazie all’accesso al conto termico è possibile ottenere un notevole risparmio economico nell’investimento iniziale. I componenti di Girad Hybrid possono essere forniti e installati su qualsiasi nastro radianti, in sostituzione dei vecchi generatori di calore Fraccaro o di altre marche.
La configurazione di Girad Hybrid permette inoltre di soddisfare i requisiti previsti dalla legge sull’uso delle energie rinnovabili nelle nuove costruzioni. L’impianto a nastri radianti ibridi ha costi di fornitura ed installazione molto più vantaggiosi rispetto a impianti ad aria in pompa di calore quali rooftop e impianti VRF/VRF, esso ottimizza l’uso dell’energia mantenendo quindi tutti i vantaggi del riscaldamento a irraggiamento.
L’impianto è composto da:
Termoregolazione digitale intelligente: il nastro radiante a condensazione GIRAD interagisce con la pompa di calore per garantire le migliori prestazioni energetiche e il minor consumo di energia.
I terminali ad alta induzione, nelle mezze stagioni e in inverno immettono aria calda prodotta dalla condensazione dei fumi di combustione e dalla pompa di calore; in estate viene immessa aria fresca e deumidificata prodotta dalla sola pompa di calore.
Il kit idronico Fraccaro unisce tecnologia, design e innovazione per ottimizzare gli spazi e aumentare l’efficienza del nastro radiante e della pompa di calore. Grazie al generatore di calore modulante a condensazione, in inverno, l’apporto termico del circuito radiante viene regolata sulle reali esigenze dell’ambiente da riscaldare.
Come funziona l’impianto:
Mezza stagione: Girad Hybrid entra in funzione quando le condizioni di temperatura esterna non garantiscono la possibilità di sfruttar4e al meglio l’energia rinnovabile o quando la potenza richiesta nell’edificio è maggiore di quella erogata dalla pompa.
Inverno: Girad Hybrid garantisce i minori costi di gestione in merito del nastro radiante di condensazione.
Estate: Girad Hybrid permette di raffrescare in maniera uniforme l’intero edificio grazie ai terminali ad alta induzione di aria.
GIRAD HYBRID è la configurazione economicamente più vantaggiosa presente sul mercato per riscaldare e raffrescare ambienti di grandi dimensioni perché associa il nastro radiante GIRAD a condensazione e la pompa di calore alimentata da una fonte rinnovabile. Il nastro radiante GIRAD HYBRID ha la possibilità di attivare, in base alla temperatura esterna e alle esigenze interne del locale, il generatore più efficiente, permettendo così di ottimizzare i consumi energetici e ridurre le emissioni di gas serra.
Grazie alla detrazione fiscale del 65% per gli impianti a condensazione e grazie all’accesso al conto termico è possibile ottenere un notevole risparmio economico nell’investimento iniziale. I componenti di Girad Hybrid possono essere forniti e installati su qualsiasi nastro radianti, in sostituzione dei vecchi generatori di calore Fraccaro o di altre marche.
La configurazione di Girad Hybrid permette inoltre di soddisfare i requisiti previsti dalla legge sull’uso delle energie rinnovabili nelle nuove costruzioni. L’impianto a nastri radianti ibridi ha costi di fornitura ed installazione molto più vantaggiosi rispetto a impianti ad aria in pompa di calore quali rooftop e impianti VRF/VRF, esso ottimizza l’uso dell’energia mantenendo quindi tutti i vantaggi del riscaldamento a irraggiamento.
L’impianto è composto da:
Termoregolazione digitale intelligente: il nastro radiante a condensazione GIRAD interagisce con la pompa di calore per garantire le migliori prestazioni energetiche e il minor consumo di energia.
I terminali ad alta induzione, nelle mezze stagioni e in inverno immettono aria calda prodotta dalla condensazione dei fumi di combustione e dalla pompa di calore; in estate viene immessa aria fresca e deumidificata prodotta dalla sola pompa di calore.
Il kit idronico Fraccaro unisce tecnologia, design e innovazione per ottimizzare gli spazi e aumentare l’efficienza del nastro radiante e della pompa di calore. Grazie al generatore di calore modulante a condensazione, in inverno, l’apporto termico del circuito radiante viene regolata sulle reali esigenze dell’ambiente da riscaldare.
Come funziona l’impianto:
Mezza stagione: Girad Hybrid entra in funzione quando le condizioni di temperatura esterna non garantiscono la possibilità di sfruttar4e al meglio l’energia rinnovabile o quando la potenza richiesta nell’edificio è maggiore di quella erogata dalla pompa.
Inverno: Girad Hybrid garantisce i minori costi di gestione in merito del nastro radiante di condensazione.
Estate: Girad Hybrid permette di raffrescare in maniera uniforme l’intero edificio grazie ai terminali ad alta induzione di aria.