17/06/2022 - Il nuovo polo creativo, produttivo, di ricerca e sperimentazione di Furla, storico brand di pelletteria e accessori per la moda, sorge a Tavarnelle Val di Pesa (FI) immerso nelle colline del Chianti.
Il progetto, a firma dello studio GEZA Gri e Zucchi di Udine, decretato dal pubblico vincitore del 10° premio annuale Architizer A+Awards per la categoria "uso misto", è stato realizzato con una gestione integrata chiavi in mano da Baraclit BEST, eseguendo sia opere edili che montaggio di sistemi prefabbricati e impianto fotovoltaico.
Leitmotiv dell'intervento: inserire l’architettura industriale nel territorio circostante ripensando la qualità dei luoghi di lavoro in chiave sostenibile, fondere architettura e natura.
Sintesi perfetta di design industriale e naturale, equilibrio tra edificio costruito e paesaggio, la sede coniuga funzionalità, ordine ed eleganza in un mix di benessere e bellezza che ha saputo creare ambienti confortevoli e sostenibili, per chi li vive e chi li osserva.
L'hub si articola in tre corpi di fabbrica adibiti a uffici, laboratori e logistica, sfalsati in pianta e in quota al fine di inserirsi armoniosamente nel sito toscano prescelto. L'intero complesso ha preso vita in soli 2 anni nonostante il difficile periodo di una pandemia e crisi economica mondiali.
Baraclit BEST - Building, Energy, Service, Technology - partner ideale per progetti industriali con caratteristiche di sostenibilità e indipendenza energetica, ha coordinato e ottimizzato in veste di Main Contractor:
Opere edili - Movimento terra, consolidamento e fondazioni superficiali, corpi scala e setti in elevazione, getti e pavimenti industriali, coibentazione e impermeabilizzazione solai piani di copertura, portoni e baie di carico, tinteggiatura esterna.
Strutture prefabbricate - Pilastri, travi, elementi di copertura prefiniti Aliant (Integrale, Spazio, Shed), coppelle monolitiche BasalTop®, solai alveolari e binervati TT, pareti a taglio termico KlimaWall® con finitura su matrice e incisioni SmartCut.
Fotovoltaico - Impianto con potenza di 257 kWp integrato sulla copertura dell’edificio K1 con moduli SunPower Serie Maxeon 350 Wp e sistema di fissaggio Baraclit BlackSun®. Servizio di manutenzione e assistenza O&M con monitoraggio da remoto.
Baraclit Prefabbricati su Edilportale.com
NORMATIVA
Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X