Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Costruzioni, come cambia il Testo Unico dell’Edilizia
di Redazione Edilportale

Costruzioni, come cambia il Testo Unico dell’Edilizia

Limiti e opportunità di una norma in continuo cambiamento

Vedi Aggiornamento del 24/01/2023
Foto: perhapzzz©123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
15/06/2022 - Per programmare qualsiasi intervento edilizio, senza il rischio di incorrere in sanzioni, è necessario sapersi orientare tra le norme che regolano i permessi da richiedere e i titoli abilitativi da presentare.
 
La norma di riferimento è il Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001). Il Testo unico aveva come obiettivo il riordino delle norme che costellavano il panorama legislativo affinchè costituissero un quadro certo e di facile applicazione.
 
Tuttavia, il Testo Unico ha subìto una serie di modifiche per adattarsi alla necessità di semplificare e snellire le procedure, ma anche di consentire un maggior numero di interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente.
 
Le modifiche al Testo Unico sono state concepite per rispondere a nuove esigenze che …
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione