RISPARMIO ENERGETICO
Sostenibilità in edilizia, cosa significa davvero?
Lo spazio Besana al Salone del Mobile 2022
AZIENDE
Lo spazio Besana al Salone del Mobile 2022
Ispirandosi alle boiserie seicentesche, l'allestimento è caratterizzato da pareti composte da intarsi di moquette dalle tinte accese e intense, disposti in modo da ricreare motivi geometrici e dinamici

25/07/2022 - Inedito look per la moquette Besana: in occasione del Salone del Mobile 2022 il brand ha presentato uno scenografico allestimento disegnato da STUDIOBOOM dedicato alle infinite possibilità di progettazione della moquette.
Ispirandosi alle architetture barocche della reggia di Versailles, in particolar modo alle elaborate e decorative boiserie seicentesche, lo spazio è caratterizzato da pareti composte da intarsi di moquette dalle tinte accese e intense, disposti in modo da ricreare motivi geometrici e dinamici.
Questo gioco di accostamenti dal grande impatto visivo è espressione della capacità trasformativa della moquette, un prodotto funzionale e versatile che cambia rapidamente ogni tipo di ambiente.
Besana, infatti, realizza moquette e tappeti su misura grazie alla tecnica del Mix&Match, ovvero la possibilità di utilizzare due o più tipi di prodotto uniti attraverso la tecnica dell’intarsio per definire disegni e geometrie.
A questo proposito, Besana Carpet Lab ha da poco lanciato il Manuale di Progettazione, un nuovo strumento che guida professionisti e privati passo dopo passo nella progettazione di stanze e tappeti utilizzando la propria collezione di moquette.
Besana Carpet Lab su ARCHIPRODUTS
Besana Carpet Lab su ARCHIPRODUTS