Presentato per la prima volta nel 2018 interamente in acciaio inox, il sistema è proposto quest'anno nelle inedite versioni in legno e marmo, e nelle nuove finiture colorate dell'acciaio, dal black diamond al rame.
ABACO è un sistema modulare, scultoreo e lineare, che riorganizza funzioni e tecnologia dell’impianto all’interno di un unico volume.
Nell'intervista con Archiproducts al Salone del Mobile 2022, Roberta Bertacco - founder di CEADESIGN - racconta come nasce e si sviluppa il progetto messo a punto dal marito Natalino Malasorti.
Il sistema modulare per il bagno ABACO è composto da un vero e proprio 'abaco' di oggetti, ognuno dedicato ad una specifica funzione del bagno: il wc, l'elemento radiante, il lavabo con specchio retroilluminato, il mobile contenitore e il modulo doccia con panca che include le funzioni di lavaggio.
Il progetto nasce dalla lunga esperienza di Natalino Malasorti nella progettazione e nello sviluppo tecnologico del bagno, partendo dal settore impiantistico e arrivando alla produzione di rubinetteria.
"ABACO è un fil rouge che attraversa tutta la mia vita, partendo da quando, ancora ragazzo, andavo con mio padre in cantiere per vedere come si posavano i tubi dell’acqua", racconta Malasorti.
"Poi l’esperienza straordinaria, e ancor oggi viva dentro di me, della progettazione del bagno, ambiente a me caro perché ricco di tecnologia e innovazione. Tuttavia la mia vita professionale è da sempre ricerca di semplificazione e ordine, così ho iniziato a pensare alla bellezza di creare un contenitore modulare che accogliesse tutte le funzioni del bagno, ma doveva essere semplice e lineare. Solo l’acciaio poteva raccontare tutto questo: un materiale estremamente igienico, antibatterico, custode di esperienza, sapienza e innovazione, un amico.
Con lui inizia questa nuova avventura. Architetti e progettisti, let’s go on."

Nella nuova versione del sistema ABACO l’acciaio si accosta a nuovi materiali e finiture, dando vita a composizioni personalizzabili dal look materico: "il marmo Fior di bosco o il legno noce canaletto, rovere, teak birmano o wenge si abbinano alle finiture speciali dell'acciaio in versione black diamond, bronzo, light gold e rame", spiega Roberta Bertacco.
"Abbiamo lavorato significativamente sugli spessori, arrivando ad uno spessore di 1 cm che include la struttura. Un sandwich di tecnologia a base di acciaio, fibra di carbonio e rivestimenti naturali e sostenibili come pietra e legno".

Il water sanitario, Brevetto di Invenzione Industriale dello stesso Natalino Malasorti, integra le funzioni di scarico, lavaggio e bidet. La composizione monolitica è dotata di zoccolo con illuminazione a pavimento quale luce di cortesia, e lungo tutta la parte posteriore del volume, così da illuminare la parete su cui lo stesso appoggia.
CEADESIGN su ARCHIPRODUCTS













