Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus edilizi, le regole per l’asseverazione degli interventi
di Redazione Edilportale

Bonus edilizi, le regole per l’asseverazione degli interventi

La normativa per efficientamento energetico e lavori antisismici, la soglia di esenzione e le sanzioni a carico dei professionisti

Vedi Aggiornamento del 09/12/2024
Foto: djedzura©123RF.com
Foto: djedzura©123RF.com
di Redazione Edilportale
Vedi Aggiornamento del 09/12/2024
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
14/07/2022 - Per usufruire del Superbonus, e degli altri bonus edilizi, è necessario che un tecnico asseveri la conformità degli interventi e la congruità delle spese. Le spese sulle quali lo Stato riconosce le detrazioni devono essere consone ai lavori effettuati e ai risultati raggiunti in termini di efficientamento energetico e miglioramento della sicurezza antisismica.
 
Per evitare di appesantire troppo le procedure, sono previste delle esenzioni per i piccoli lavori. Ad ogni modo, sui professionisti gravano delle responsabilità notevoli, dato che gli errori e le omissioni sono punite con pene fino alla reclusione.
  Bonus edilizi, visto di conformità e congruità delle spese Per gli interventi di efficientamento energetico, le asseverazioni sulla rispondenza degli interventi ai requisiti tecnici e sulla congruità delle spese devono essere conformi al DM requisiti tecnici e massimali di costo e al Decreto Prezzi.
 
Il dec…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette