Distanza tra edifici in zone omogenee diverse, quale limite si applica?
NORMATIVA
Distanza tra edifici in zone omogenee diverse, quale limite si applica?
Valgono le regole della zona in cui si trova l’edificio su cui si eseguono i lavori, ma bisogna fare attenzione alla data dell’intervento

21/07/2022 - Qual è il limite di distanza tra gli edifici sotto il quale è vietato collocarsi? La risposta dipende dalla zona in cui sorgono gli edifici, ma anche dal momento in cui sono stati realizzati i lavori.
Ci sono anche altri aspetti da considerare, come nel caso in cui i due edifici, benchè vicini, si trovino in due zone omogenee diverse.
Bisogna poi ricordare che la normativa sulle distanze è cambiata e i contenziosi, che spesso sorgono tra vicini che lamentano il mancato rispetto delle distanze previste dalla legge, possono essere risolti sulla base delle norme vigenti all’epoca degli interventi.
Distanze tra edifici, il contesto Il Consiglio di Stato, con la sentenza 6086/2022, ha risolto una serie di dubbi sulle distanze…
Ci sono anche altri aspetti da considerare, come nel caso in cui i due edifici, benchè vicini, si trovino in due zone omogenee diverse.
Bisogna poi ricordare che la normativa sulle distanze è cambiata e i contenziosi, che spesso sorgono tra vicini che lamentano il mancato rispetto delle distanze previste dalla legge, possono essere risolti sulla base delle norme vigenti all’epoca degli interventi.
Distanze tra edifici, il contesto Il Consiglio di Stato, con la sentenza 6086/2022, ha risolto una serie di dubbi sulle distanze…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.
- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)