Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ingegneri, Ansfisa bandisce 2 concorsi per assumerne 129

Ingegneri, Ansfisa bandisce 2 concorsi per assumerne 129

I tecnici si occuperanno della sicurezza delle infrastrutture. Domande entro il 4 agosto

Vedi Aggiornamento del 29/08/2022
Foto: shotbylincoln©123RF.com
Foto: shotbylincoln©123RF.com
di Paola Mammarella
Vedi Aggiornamento del 29/08/2022
12/07/2022 - L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (Ansfisa) ha bandito 2 concorsi per assumere un totale di 129 ingegneri.
 
I tecnici, 114 funzionari e 29 dirigenti, dovranno occuparsi delle attività di sicurezza, nell’ambito delle infrastrutture stradali e autostradali, della rete ferroviaria e dei sistemi di trasporto ad impianti fissi.

La selezione segue quella dello scorso gennaio, rivolta a 275 professionisti di area tecnica.
 

Ingegneri, il concorso per 114 funzionari

La selezione è rivolta a tecnici con esperienza in sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e stradali e dei relativi impianti, conoscenza dei sistemi di gestione della sicurezza e della normativa di settore, competenze in attività di monitoraggio e verifica, metodologie e tecniche di progettazione e procedure autorizzative e di ispezione. 
 
Possono partecipare gli ingegneri in possesso di Diploma di laurea/Laurea specialistica/Magistrale e dell’abilitazione all’esercizio della professione. 
 
Le posizioni da ricoprire sono prevalentemente a Roma, ma anche Genova e nelle sedi territoriali di Torino, Milano, Venezia, Bologna, Ancona, Pescara, Napoli, Catania e Palermo.
 
Le prove verteranno su argomenti di ingegneria civile, scienze e tecnica dele costruzioni, ingegneria elettrica e energetica, ingegneria industriale e meccanica. 
 
Il bando di concorso per 114 funzionari
 

Ingegneri, il concorso per 15 dirigenti

Il concorso è rivolto a tecnici con conoscenze approfondite della normativa nazionale e comunitaria ed esperienza comprovata nei settori della sicurezza delle infrastrutture ferroviarie e stradali e dei relativi impianti, nell’analisi dei rischi, nei sistemi di gestione della sicurezza, capacità e attitudine manageriale.
 
Per partecipare è richiesta laurea quinquennale in Ingegneria, abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, pregressa esperienza nelle amministrazioni pubbliche o in organismi internazionali. 
 
Il bando di concorso per 15 dirigenti
 
Le più lette