End of waste, i materiali derivanti da costruzioni e demolizioni cessano di essere rifiuti
TECNOLOGIE
End of waste, i materiali derivanti da costruzioni e demolizioni cessano di essere rifiuti
Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato il decreto che fissa i criteri per il riutilizzo degli scarti in edilizia. Associazioni di settore: ‘si rischia il blocco del riciclo’

20/07/2022 - I materiali derivanti dalle demolizioni e dalle attività di costruzione potranno essere riutilizzati. Lo stabilisce il Decreto Ministeriale, firmato dal Ministero della Transizione Ecologica dopo una lunga attesa degli operatori del settore.
Il decreto fissa le condizioni di sicurezza in base alle quali i materiali cessano di essere considerati rifiuti e possono entrare nel ciclo produttivo per la realizzazione di altre opere. La misura contribuisce ad attuare l'obiettivo della demolizione selettiva, fissato a livello europeo per facilitare il riciclo dei materiali.
Fino ad ora, le operazioni di recupero dei rifiuti sono state regolate dal Codice Ambiente (D.lgs 152/2006).…
Il decreto fissa le condizioni di sicurezza in base alle quali i materiali cessano di essere considerati rifiuti e possono entrare nel ciclo produttivo per la realizzazione di altre opere. La misura contribuisce ad attuare l'obiettivo della demolizione selettiva, fissato a livello europeo per facilitare il riciclo dei materiali.
Fino ad ora, le operazioni di recupero dei rifiuti sono state regolate dal Codice Ambiente (D.lgs 152/2006).…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.

- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)