30/08/2022 - Le città oggi sono responsabili del consumo di tre quarti delle risorse naturali e di più del 70% delle emissioni globali di CO2. Si stima che entro il 2050 circa 2 miliardi e mezzo di persone si trasferiranno in città, con un conseguente aumento del consumo di risorse naturali che potrebbe arrivare anche fino al 125%. (1)
Tra le soluzioni capaci di rallentare il riscaldamento globale, di ridurre i consumi energetici, il rischio allagamenti e delle isole di calore, di rigenerare gli spazi urbani e pulire dalle polveri sottili l’aria che res…
NORMATIVA
Crediti dei bonus edilizi, quando serve il visto di conformità ‘ora per allora’