Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Asili nido e scuole dell’infanzia, ecco dove saranno realizzati

Asili nido e scuole dell’infanzia, ecco dove saranno realizzati

Dal Miur le graduatorie dei 2.190 interventi finanziati con oltre 3,1 miliardi di euro del PNRR

Vedi Aggiornamento del 13/07/2023
di Rossella Calabrese
23/08/2022 - Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le graduatorie dei Comuni che riceveranno le risorse per costruire asili nido e scuole dell’infanzia.
 
Si tratta di 3.108.496.490,50 euro (3 miliardi di risorse PNRR e ulteriori 108,5 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione) che andranno a finanziare 2.190 interventi: 333 per scuole dell’infanzia e 1.857 per asili nido e poli dell’infanzia per l’intera fascia di età 0-6 anni. Anche grazie alle risorse del Ministero, sono stati finanziati ulteriori 66 interventi, compresi i progetti con punteggio pari merito. 
   
Alle Regioni del Mezzogiorno andrà il 54,98% delle risorse per gli asili nido e il 40,85% di quelle per le scuole dell’infanzia. Si tratta dei territori nei quali, nei decenni passati, lo Stato ha investito meno per i cittadini più giovani e nei quali oggi si inizia a porre rimedio a questa disparità di servizi.
 

Contestualmente, è stato disposto anche lo scorrimento delle graduatorie dell’avviso pubblico del 2021, da 700 milioni di euro, su asili nido e centri polifunzionali per la famiglia che prevede l’autorizzazione di 234 nuovi interventi per un importo di 381 milioni di euro. Questo avviso pubblico contribuisce al raggiungimento dei target del PNRR relativi all’attivazione di nuovi posti per servizi educativi nella fascia 0-6 anni e rientra tra i c.d. “progetti in essere” del PNRR.
 
“Si tratta del più grande Piano mai realizzato sul tema dell’istruzione per la fascia 0-6 anni, con un investimento complessivo di 4,6 miliardi di euro - dichiara il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi -. Il Governo ha lavorato in questi mesi e sta ancora lavorando affinché il Piano sia attuato, rispettando tutte le scadenze previste”.
 
“Siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto sugli asili nido: siamo riusciti ad allocare tutte le risorse disponibili, con una quota ingente di finanziamenti destinata al Sud. Assicurare il diritto all’istruzione per i più piccoli, su tutto il territorio nazionale, è un elemento fondamentale per colmare il divario tra nord e sud, per rimuovere gli ostacoli al lavoro femminile e sostenere le famiglie con azioni concrete” conclude Bianchi.
 

Scarica le graduatorie

 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione