Network
Pubblica i tuoi prodotti
Veranda o finitura di spazi esterni, come riconoscerle e scegliere il titolo abilitativo corretto
di Redazione Edilportale

Veranda o finitura di spazi esterni, come riconoscerle e scegliere il titolo abilitativo corretto

Se l’opera è permanente e crea un nuovo volume, è necessario il permesso di costruire a prescindere dai materiali utilizzati e dalla facile amovibilità degli elementi

Vedi Aggiornamento del 17/08/2023
Foto: piovesempre123RF.com
Foto: piovesempre123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
29/08/2022 - La chiusura di un balcone con vetrate leggere e tende verticali dà vita ad una veranda o è un intervento di finitura che, al pari della pergotenda, serve solo a proteggersi dagli agenti atmosferici?
 
Capire le differenze è fondamentale per scegliere il titolo abilitativo e la procedura edilizia corretta senza incorrere in sanzioni.
 
Con la sentenza 7024/2022, il Consiglio di Stato ha spiegato quali sono gli elementi da prendere in considerazione.
  Veranda o pergotenda? Il caso Il caso preso in esame dai giudici riguarda la posa di vetri, senza profili verticali, ad ante scorrevoli richiudibili su sé stesse, installate con viti di fissaggio su una guida in alluminio e senza l’utilizzo di telai in acciaio murati, plinti, sal…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione