Network
Pubblica i tuoi prodotti
Progettazione, prorogata la scadenza del Fondo da 161,5 milioni di euro

Progettazione, prorogata la scadenza del Fondo da 161,5 milioni di euro

I Comuni avranno tempo fino a febbraio 2023 per indire concorsi di progettazione e idee. Soddisfatto il Cnappc

Vedi Aggiornamento del 09/03/2023
Foto: asawinklabma © 123rf.com
Foto: asawinklabma © 123rf.com
di Rossella Calabrese
Vedi Aggiornamento del 09/03/2023
23/08/2022 - Il Governo ha prorogato la scadenza per l’utilizzo da parte degli enti locali beneficiari, del Fondo da 161,5 milioni di euro destinato a favorire la partecipazione ai bandi PNRR attraverso il finanziamento delle attività di progettazione.
 
Il Fondo - ricordiamo - è destinato a Comuni, Province e Città metropolitane delle regioni del Sud, Marche e Umbria, nonché ai centri delle aree interne, per indire concorsi di progettazione e idee e acquisire progetti da candidare ai bandi. Inoltre, i Comuni più piccoli possono utilizzare il Fondo anche per affidare direttamente progetti di fattibilità tecnica ed economica.
 
Grazie alla proroga contenuta nel Decreto Legge Aiuti bis, sollecitata dalle amministrazioni locali attraverso le loro associazioni ANCI e UPI, sarà possibile indire i concorsi (pubblicando appositi bandi) o affidare gli incarichi per i progetti di fattibilità tecnica ed economica entro il 18 febbraio 2023 e non più solo fino al 18 agosto 2022.
 
La proroga della scadenza (da sei a dodici mesi dalla pubblicazione del relativo DPCM) consentirà quindi di accedere alle risorse anche a quegli enti territoriali, che altrimenti non avrebbero fatto in tempo.
 

Inoltre, è ampliata la platea dei Comuni che possono utilizzare la quota spettante del Fondo anche per affidare progetti di fattibilità tecnica ed economica. La soglia massima passa, infatti, da 5.000 a 20.000 abitanti: tutti i Comuni assegnatari che non superano questo limite potranno scegliere se destinare le risorse a concorsi o a incarichi per i progetti di fattibilità.
 
Sulla decisione di prorogare di sei mesi la scadenza entro la quale gli Enti beneficiari possono avviare le procedure previste ed usufruire del ‘Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale’ si è detto soddisfatto il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), rivendicando la proposta di proroga.
 
“Non possiamo che ribadire come il Fondo rappresenti un passo importante per supportare i Comuni nell'organizzazione e nella gestione dei concorsi che sono uno strumento indispensabile per realizzare opere pubbliche con progetti di qualità” - ha commentato il CNAPPC.
 
Le più lette