04/08/2022 - Il Progetto BRiC 2019 ID14, finanziato da INAIL nel 2020, riguarda lo studio, la valutazione e il controllo degli effetti extra-uditivi sulla salute degli insegnanti e degli studenti, che insorgono all’interno di ambienti scolastici. È noto, infatti, come il rumore produca effetti patologici uditivi ed extrauditivi sull’uomo, che colpiscono non solo l’organo dell’udito, ma anche altri organi e sistemi.
Nelle linee guida sul rumore ambientale pubblicate dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità nell’ottobre 2018, viene evidenziata l’importanza dell’esposizione al rumore e del relativo fastidio per la popolazione come problema di salute pubblica [1].
I suoni disturbanti e sgradevoli sono fonte di disagio, stress, danni alla salute e altri tipi di danni [2]. I suoni possono essere descritti con parametri sia oggettivi che soggettivi; quest’ultimo…
NORMATIVA
Superbonus in detrazione fino a 20 anni e piattaforma per i crediti bloccati