Antincendio facciate, i metodi alternativi alla Regola tecnica verticale per verificarne la sicurezza
ANTINCENDIO
Antincendio facciate, i metodi alternativi alla Regola tecnica verticale per verificarne la sicurezza
Le norme dei Paesi UE che i professionisti antincendio possono usare come riferimento fino all’adozione di regole comunitarie armonizzate

05/09/2022 - Avere una panoramica sulle norme dei Paesi europei che regolano la sicurezza antincendio delle facciate fino a quando non saranno adottate regole armonizzate a livello comunitario.
Con questo obiettivo, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato una circolare che elenca i metodi di prova utilizzati negli altri Paesi dell’Unione Europea per la valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili.
La possibilità di utilizzare in via transitoria, come riferimento, le norme degli altri Paesi europei è stata prevista dal DM 30 marzo 2022, con cui &…
Con questo obiettivo, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha emanato una circolare che elenca i metodi di prova utilizzati negli altri Paesi dell’Unione Europea per la valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili.
La possibilità di utilizzare in via transitoria, come riferimento, le norme degli altri Paesi europei è stata prevista dal DM 30 marzo 2022, con cui &…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.

- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)