Network
Pubblica i tuoi prodotti
Come rendere una casa una energy smart home con un basso costo
di Aspechome

Come rendere una casa una energy smart home con un basso costo

Arriva Aspechome, il sistema di energy smart home all in one di ultimissima generazione

di Aspechome
27/09/2022 - È un momento di forte caro energia per famiglie e imprese, per risolvere questo problema i due metodi più efficaci sono il fotovoltaico e l’efficienza energetica che presentano due fondamentali peculiarità.
 
La prima è che l’energia solare prodotta, per generare risparmio, deve essere utilizzata e auto consumata, la seconda è che occorre un sistema intelligente e una gestione attenta per generare efficienza e risparmio intervenendo anche sulla sostituzione e gestione degli oggetti presenti in casa come pompe di calore, climatizzatori, elettrodomestici Smart in classe energetica elevata, luci a led, gestione degli standby, ecc.
 
Per ottenere quindi un risultato apprezzabile e una importante di riduzione dei costi in un’abitazione o edificio, occorrono sempre due fondamentali elementi che sono, fotovoltaico e sistema di energy smart home con l’aggiunta di una eventuale, ma non indispensabile, batteria di accumulo.
 
Il grande vantaggio di inserire un sistema di energy smart home su un impianto fotovoltaico esistente o nuovo, è la sua grande efficacia, comparata al suo basso costo di investimento, dato che, incide solamente tra il 5 e il 15% del costo di un impianto fotovoltaico a seconda della sua dimensione o che sia o no presente un sistema di accumulo.
 
Un impianto fotovoltaico, perché sia veramente efficace, richiede che la sua energia sia auto consumata immediatamente quando prodotta, anche in presenza di una batteria di accumulo, perché, quando questa sarà carica, presumibilmente al mattino, l’energia verrà ceduta in rete o scambiata ad un prezzo molto basso, quindi, più si utilizza l’energia istantaneamente, meglio è, preservando la carica della batteria per la sera e la notte.
 
Per risparmiare al massimo e gestire al meglio la propria energia, e la propria abitazione, occorre avere un sistema di Energy Smart Home che si può applicare anche dopo l’installazione del fotovoltaico.
 
In Italia l’autoconsumo medio senza batteria è del 30% circa, con la batteria 50/60%, i sistemi di energy smart home servono per portarlo il più vicino possibile al 100% sfruttando e utilizzando così al massimo il proprio impianto fotovoltaico e, di conseguenza, risparmiando il più possibile, un bel vantaggio in questo momento critico di caro bollette!
 
Una recente novità del mercato è il sistema Aspechome, della startup innovativa Aspechome srl, facente parte dello storico gruppo Marengo, da sempre specializzato in energia solare, un prodotto presente da meno di un anno sul mercato, dotato di due brevetti internazionali sulle sue logiche energetiche di funzionamento, ma che è stato ampiamente testato e implementato da una rete di cliente test per vario tempo.
 
Aspechome è un sistema di Energy smart home di ultimissima generazione: la sua caratteristica principale è quella di essere un sistema all in one, che integra le funzionalità adesso presenti su tanti sistemi e app diverse, è multimarca e multifunzione, tutto su smartphone, si pone l’obbiettivo di far utilizzare tutta la propria energia fotovoltaica per risparmiare al massimo, attivando e disattivando gli oggetti con priorità predefinite, gestire la casa e la climatizzazione, sapere giornalmente spese, costi e risparmi, tutto in un’unica applicazione semplicissima da utilizzare per l’utente finale ma anche da installare perché è già totalmente programmato e dotato di una sua sottorete che consente a tutti gli oggetti di collegarsi in modalità plug-in.
 
Quello che ci è piaciuto particolarmente di Aspechome, è la sua capacità di collegarsi con oggetti di marca e tipologia diversa, dai climatizzatori, alle prese e contatti Wi-Fi, fino agli elettrodomestici Smart dei principali brand di mercato per poterli gestire in modo diretto e intelligente, la sua semplicità, sia per l’utente che per l’installatore, completa il quadro.
 
In sintesi, la vera novità rispetto a cosa esiste oggi sul mercato, è la capacità di attivare, disattivare e gestire in modo automatico e autonomo gli oggetti, in base all’energia solare disponibile e alle nostre priorità che avremo impostato sull’applicazione web app su smartphone, un vero prodotto all in one multimarca e multifunzione.
 
Un esempio concreto:
 
È estate, fa caldo e c’è tanto sole, noi usciamo di casa al mattino e rientriamo o a pranzo o per cena, il fotovoltaico inizia a produrre già dal mattino presto… se non abbiamo un sistema di gestione cosa succederà?
 
Il fotovoltaico caricherà la batteria, poi alle 10.00 del mattino sarà già carica e inizierà a buttare energia in rete, che, come abbiamo visto, in pratica la regaliamo, occorre quindi un sistema che gestisca la nostra preziosa energia.
 
Aspechome farà invece accadere questo:
 
Al mattino, come prima cosa, farà caricare la batteria di accumulo, poi magari i due elettrodomestici a batteria, che gestisco mediante due prese comandate Wi-Fi, poi scalderà l’acqua sanitaria prodotta dalla pompa di calore, poi farà partire gli elettrodomestici Smart oppure mediante presa Wi-Fi, oppure inizierà ad accendere uno per volta i climatizzatori nelle varie camere a seconda delle mie istruzioni, cucina, soggiorno, camera da letto, ecc… tutto questo però controllando costantemente che non assorbiamo mai nulla dalla rete ma utilizziamo esclusivamente l’energia solare prodotta istantaneamente, tutto senza MAI scaricare la batteria di accumulo che preserveremo per la sera e la notte.
 
L’obbiettivo finale è ovviamente utilizzare il 100% dell’energia prodotta, che genererà così, il massimo risparmio possibile, ma anche comfort, fresco al rientro, ricariche eseguite e lavaggi attivati e completati.
 
Il sistema ha una interfaccia semplice ed intuitiva, molto immediata, fornisce i dati di consumo, assorbimento, produzione, dei costi e dei risparmi in tempo reale, ha una bellissima funzionalità su Telegram e tutti i giorni riceviamo un report sulla situazione del giorno prima e degli ultimi 7 giorni, utilissima per capire e risparmiare sempre di più.
 
Poi insieme a tutte le funzionalità descritte c’è tantissimo altro come la semplice domotica multimarca e multifunzione che utilizza normalissimi contatti e prese Wi-Fi già programmati, la possibilità di vedere i consumi anche dei singoli oggetti, le funzionalità di cronotermostati e sonde di temperatura per eliminare quelle elettromeccaniche presenti in casa e portare tutto sullo smartphone, si possono gestire comandi come luci, tapparelle, portoni, eliminare i telecomandi fisici, integrare la wall box per la ricarica di bici, auto, ecc.. , gestire più abitazioni contemporaneamente, ricevere assistenza in tempo reale dal proprio installatore tramite la web app, vedere le statistiche fino ad 1 anno, ricevere gli aggiornamenti con nuove funzionalità, gestire le valvole termostatiche sui termosifoni, comandare la caldaia e molto altro.
 
In conclusione, pensiamo che i sistemi di energy smart home siano sicuramente una indispensabile e validissima soluzione per chi vuole sfruttare al massimo il proprio impianto fotovoltaico ma nello stesso tempo risparmiare e gestire al meglio tutta la propria abitazione.
 
Con i recenti grandi rincari dei prezzi dell’energia diventa imprescindibile per chi ha un fotovoltaico avere anche un sistema di Energy Smart Home o più semplicemente un sistema di gestione e controllo dell’energia e della casa per risparmiare e utilizzare al meglio la propria energia solare gratuita.
 
Il costo, rispetto a tutto il potenziale risparmio, è veramente contenuto e trasformerà case e alloggi in vere e proprie energy smart home.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione