MERCATI
Costruzioni, nel 2024 senza superbonus investimenti in calo dell’8,5%
MAVI: le ossidazioni artistiche dell’Ottone
AZIENDE
MAVI: le ossidazioni artistiche dell’Ottone
Le nuove lastre decorative Planium

09/09/2022 - Planium presenta le lastre decorative in ottone MAVI e MAVI CALYPSO. Circa due anni fa il reparto progettazione di Planium ha cominciato a sperimentare processi di ossidazione naturale indotta partendo da metalli quali il Rame e l’Ottone. Il Brand lavora da sempre i metalli per pavimenti e rivestimenti e già in passato ha ottenuto stadi cromatici ed estetici particolari dettati dall’ossidazione (in quel caso dell’Acciaio). Ora la creatività ha dato un nuovo apporto riguardo a colori e forme che si sono create.
Quando pensiamo all’Ottone, immediatamente abbiamo una sensazione che rimanda al carattere dorato. Questo perché superficialmente è il colore che più scaturisce da questa lega di metallo composta principalmente di Rame e Zinco. È un metallo storico, usato nella contemporaneità specialmente per il suo carattere caldo e decorativo di bellezza; esemplare è stato in questo senso il suo utilizzo nella prima metà del Novecento per arredare interni di classe tra inserti preziosi, applique.
Molteplici sono le qualità cromatiche che la Progettazione di Planium è riuscita ad ottenere da questo metallo pregiato.
Planium ha presentato una collezione di Arazzi al Design Week 2022, tra i quali alcuni di questi scaturiscono dall’ossidazione dell’Ottone. Il progetto è nato da un’idea della Designer turca Işıl Çağatay ed è stato poi sviluppato da tutto il reparto.
Le lastre delle collezioni MAVI e MAVI CALYPSO ottenute dall’Ottone contengono un ventaglio cromaticamente sorprendente. Non solo per quanto riguarda i colori, a dire il vero: anche i “temi” e le “scenografie” hanno un grande gusto, riecheggiando talvolta il liberty degli anni ’20 o altri grandi filoni dell’arte impressionista o ancora astratta.
Le due collezioni si differenziano per dimensioni (Mavi: 1h x 2L in metri; Mavi Calypso: 48L x 197h cm) e appartengono tutte al progetto Metal-morphosis avendo entrambe funzione decorativa da parete. Le Mavi Calypso essendo arazzi sono anche adattabili divisori.
Quali sono dunque i colori protagonisti, oltre al carattere dorato con note verdi che permangono dal metallo originale? Le tinte del giallo: ocra, miele, paglierino, curry, beige. Qualche tratto azzurrato che deriva dall’ossidazione del rame contenuto nell’ottone. Andando verso il verde, troviamo tinte che si avvicino all’olivastro, al lime. Addirittura anche il verde Veronese, il cinabro, il verde cacciatore o il verde pino sono stati protagonisti di lastre dai temi un po’ “forestali” per la forte presenza di queste cromie.
Quando pensiamo all’Ottone, immediatamente abbiamo una sensazione che rimanda al carattere dorato. Questo perché superficialmente è il colore che più scaturisce da questa lega di metallo composta principalmente di Rame e Zinco. È un metallo storico, usato nella contemporaneità specialmente per il suo carattere caldo e decorativo di bellezza; esemplare è stato in questo senso il suo utilizzo nella prima metà del Novecento per arredare interni di classe tra inserti preziosi, applique.
Molteplici sono le qualità cromatiche che la Progettazione di Planium è riuscita ad ottenere da questo metallo pregiato.
Planium ha presentato una collezione di Arazzi al Design Week 2022, tra i quali alcuni di questi scaturiscono dall’ossidazione dell’Ottone. Il progetto è nato da un’idea della Designer turca Işıl Çağatay ed è stato poi sviluppato da tutto il reparto.
Le lastre delle collezioni MAVI e MAVI CALYPSO ottenute dall’Ottone contengono un ventaglio cromaticamente sorprendente. Non solo per quanto riguarda i colori, a dire il vero: anche i “temi” e le “scenografie” hanno un grande gusto, riecheggiando talvolta il liberty degli anni ’20 o altri grandi filoni dell’arte impressionista o ancora astratta.
Le due collezioni si differenziano per dimensioni (Mavi: 1h x 2L in metri; Mavi Calypso: 48L x 197h cm) e appartengono tutte al progetto Metal-morphosis avendo entrambe funzione decorativa da parete. Le Mavi Calypso essendo arazzi sono anche adattabili divisori.
Quali sono dunque i colori protagonisti, oltre al carattere dorato con note verdi che permangono dal metallo originale? Le tinte del giallo: ocra, miele, paglierino, curry, beige. Qualche tratto azzurrato che deriva dall’ossidazione del rame contenuto nell’ottone. Andando verso il verde, troviamo tinte che si avvicino all’olivastro, al lime. Addirittura anche il verde Veronese, il cinabro, il verde cacciatore o il verde pino sono stati protagonisti di lastre dai temi un po’ “forestali” per la forte presenza di queste cromie.