Network
Pubblica i tuoi prodotti
Impianti sportivi, a breve le gare per nuova costruzione e rigenerazione

Impianti sportivi, a breve le gare per nuova costruzione e rigenerazione

Gli interventi su impianti polivalenti indoor, Cittadelle dello sport e piscine saranno realizzati con 700 milioni del PNRR

Vedi Aggiornamento del 01/06/2023
Foto: PongsakPolbubpha ©123RF.com
Foto: PongsakPolbubpha ©123RF.com
di Paola Mammarella
27/09/2022 - Sono in arrivo le gare per la realizzazione e la rigenerazione degli impianti sportivi. Mentre il Dipartimento per lo Sport prosegue, a step successivi, l’assegnazione delle risorse ai progetti presentati dai Comuni, la Corte dei Conti ha registrato i primi decreti di assegnazione. A breve si può quindi mettere in moto il meccanismo che porterà i Comuni beneficiari a bandire le gare per la realizzazione delle opere.
 

Impianti sportivi, 700 milioni dal PNRR

Ricordiamo che il PNRR ha stanziato complessivamente 700 milioni di euro per la realizzazione e la rigenerazione degli impianti polivalenti indoor, le cittadelle dello sport, le piscine e gli impianti di interesse delle Federazioni Sportive.
 
A marzo 2022 sono stati pubblicati due bandi. Il primo Avviso, relativo ai Cluster 1 e 2, con una dotazione di 538 milioni di euro, è destinato ai Comuni capoluogo di Regione, ai Comuni capoluogo di Provincia con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e ai Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti, per la realizzazione o la rigenerazione di una delle seguenti tipologie di impianto sportivo: impianto polivalente indoor, Cittadella dello sport o impianto natatorio.
 
Il secondo Avviso, relativo al Cluster 3, con una dotazione di 162 milioni di euro, è destinato a tutti i Comuni italiani ed è finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti o alla rigenerazione di impianti esistenti che siano di interesse delle Federazioni Sportive. 


Impianti sportivi, assegnazione delle risorse

I Comuni hanno presentato domanda fino al 22 aprile e il Dipartimento per lo Sport il 6 agosto ha emanato il primo decreto per l’assegnazione dei contributi ai progetti vincitori.
 
Altri due decreti, emanati il 12 agosto e il 24 agosto, hanno reso possibile il ripescaggio di alcuni progetti inizialmente accantonati.
 
Il 14 settembre è stato pubblicato il quarto decreto di ammissione ai finanziamenti. Il Dipartimento per lo Sport ha reso noto che sarà pubblicato un ulteriore decreto di ammissione. I Comuni hanno ancora tempo per inviare la documentazione richiesta.
 
Al momento sono stati assegnati:
- 448 milioni (sul totale di 538 milioni) per i progetti relativi ai cluster 1 e 2;
- 171 milioni (eccedenti il totale di 162 milioni) per i progetti relativi al cluster 3.
 

Impianti sportivi, gare in arrivo

Nel frattempo, i decreti relativi alle prime, seconde e terze assegnazioni sono stati registrati dalla Corte dei Conti.
 
Questo significa che, nell’ambito delle risorse stanziate fino al 24 agosto, i Comuni possono sottoscrivere gli accordi con il Dipartimento per lo sport e iniziare a bandire le gare per la realizzazione delle opere.
 

Vai ai decreti di ammissione ai finanziamenti

Prime assegnazioni
Seconde assegnazioni
Terze assegnazioni
Quarte assegnazioni 
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione