Di conseguenza slitta la data di presentazione delle domande, che era stata annunciata per i prossimi giorni.
Dunque, in attesa che venga pubblicato il Decreto attuativo dell’art. 33 del Decreto Aiuti (DL 50/2022 convertito nella Legge 91/2022) che disciplina il bonus, le domande per richiedere il bonus 200 euro potranno essere presentate non prima del 26 settembre.
Lo fa sapere l’AdEPP, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati, che aggiunge la novità del Decreto Aiuti-ter approvato nell’ultimo Consiglio dei Ministri: l’introduzione di un’indennità aggiuntiva di 150 euro per i liberi professionisti con redditi inferiori ai 20.000 euro percepiti nel 2021.
Le Casse - aggiunge l’AdEPP - sono pronte ad aggiornare la procedura informatica allestita per la richiesta del bonus, tenendo conto del doppio tetto reddituale dei potenziali aventi diritto.
Ricordiamo che per il bonus da 200 euro è previsto uno stanziamento di 600 milioni di euro: 500 milioni di euro iniziali ai quali il Governo ha aggiunto 100 milioni con il Decreto Aiuti-bis.
Un plafond secondo AdEPP sufficiente rispetto alla platea dei beneficiari, che quindi non determinerà un click day ma consentirà a tutti di presentare domanda, fino al 30 novembre 2022.