Network
Pubblica i tuoi prodotti
Link presenta Paroc Clad System

Link presenta Paroc Clad System

Il miglioramento atteso

Link presenta Paroc Clad System
05/10/2022 - È sempre più evidente quanto sia necessario prevedere, nelle varie fasi di costruzione degli edifici civili e delle costruzioni industriali, l’inserimento di un isolante termico nel progetto di ristrutturazione o costruzione.

Le varie soluzioni tecnologiche e costruttive isolanti sono infatti pensate per ridurre drasticamente la perdita di energia, migliorare il comfort e fornire protezione antincendio con un occhio sempre attento alla sostenibilità ambientale. Il tema ambiente è oggi più che mai di fondamentale importanza:
- per il risparmio sui consumi, sia per il riscaldamento, sia per la climatizzazione;
- per il relativo impiego di combustibili fossili;
- per un proficuo contenimento della domanda mondiale di energia sempre crescente.

Ne deriva che per isolare le tubazioni in modo efficiente è necessario considerare sia le dispersioni, ciò che in termini di calore fuoriesce dall’edificio per trasmissione o ventilazione, sia gli apporti termici, ciò che in termini di calore arriva dall’esterno senza costo energetico e dall’interno come il riscaldamento solare o quello da altre apparecchiature.

In questo bilancio energetico la voce principale è rappresentata dalle dispersioni termiche dei tubi, risolvibili attraverso un rivestimento isolante sulla parte esterna che avvolga completamente la superfice.
Atte a tale scopo sono le coppelle isolanti: elementi di forma cilindrica, costituiti internamente da lana di roccia biosolubile, a fibra concentrica, con taglio longitudinale, disponibili con diversi tipi di rivestimento superficiale.

Il taglio longitudinale permette l’inserimento della coppella attorno al tubo senza smontare l’impianto o variare la struttura dei tubi del riscaldamento, delle condutture dell’acqua, dei tubi di scarico e dei fumi alle varie apparecchiature, fino alle condotte di ventilazione. Se il dimensionamento dell'isolamento delle tubazioni richiede un determinato valore massimo di dispersione termica, il ricorso alle coppelle permette di ridurre notevolmente lo spessore del materiale da applicare ottimizzando la funzione delle tubazioni.

Le soluzioni PAROC per tubazioni industriali assicurano la stessa capacità di isolamento sia per i tratti rettilinei che per i tratti curvi, contribuendo a preservare prestazioni ottimali lungo l'intero percorso delle tubazioni. Una ulteriore importante prerogativa dei prodotti PAROC risiede nel ridottissimo tenore di cloruro e fluoruro, che permette di contenere il rischio di corrosione sotto il materiale isolante.

Le tubazioni una volta isolate vengono solitamente ricoperte da uno scatolato in lamiera fissato meccanicamente per proteggere il materiale isolante dagli agenti atmosferici, preservandolo dal deterioramento.
Questo specifico rivestimento richiede un’apposita manutenzione ad un costo di applicazione aggiuntivo e prevede un ingombro in superficie.

Un importante alternativa arriva dall’innovativo prodotto Clad-System di PAROC: l’isolante rapido, sicuro e sostenibile, dotato di uno speciale film multistrato altamente durevole indicato per le applicazioni esterne. Protegge in modo affidabile la lana di roccia PAROC dall'umidità, dall’impatto ambientale e dalle sostanze chimiche e non comporta l’impiego di un lamierino di rivestimento.

Grazie alla resistenza alle alte temperature è il materiale isolante ideale per essere utilizzato fino a 680°C, proteggendo l’impianto dalle perdite di temperatura.
Clad-System di PAROC non ha bisogno di ulteriori rivestimenti in lamiera, riducendo così il peso di una costruzione e rendendo al contempo innegabilmente più facile la manutenzione.
La Clad-Surface è liscia, facile da pulire e, grazie alla sua resistenza alle sostanze chimiche, può essere utilizzata nei laboratori e pulita senza manutenzione speciale.
E’ ideale nelle applicazioni costiere, in quanto è stata testata la sua resistenza all'aria e all'acqua salata. Offre protezione contro i raggi UV e dalle beccate di uccelli in quanto estremamente robusto e resistente alla perforazione.

Per tutte queste ragioni, Paroc Clad System, non è solo un sistema di rivestimento in lana di roccia industriale completo, che include sezioni di tubi, curve, segmenti, tappetini lamellari, nastri e Clad Dots per coprire i perni della testa, ma è una vera novità di mercato.
 
LINK industries su Edilportale.com
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione