Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Comunità energetiche rinnovabili, una soluzione per produrre energia a km zero
di Ennio Nonni - INU-URBIT

Comunità energetiche rinnovabili, una soluzione per produrre energia a km zero

INU: ‘il 4% di territorio coperto da fotovoltaico garantirebbe l’autosufficienza’. La nostra sopravvivenza richiede ‘una radicale modificazione consapevole del paesaggio’

Vedi Aggiornamento del 24/08/2023
Foto: panama7 © 123rf.com
di Ennio Nonni - INU-URBIT
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
31/10/2022 - Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) introdotte con il DL 162/2019, quando ancora non si rischiava di andare in crisi per la insufficienza energetica e i proibitivi costi d’acquisto, rappresentano una direzione per stimolare una pluralità di soggetti a mettersi assieme per dotarsi di impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
 
Una idea che prefigura lo sviluppo di energia a chilometro zero e che, con i finanziamenti del PNRR può incidere sul raggiungimento della autonomia energetica; una dimensione progettuale locale, di quartiere, ma soprattutto di comunità, che bene si addice al concetto di prossimità, espressa da una dimensione urbana di vicinanza dei servizi a misura di abitante.
 
Se la str…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione