Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
NTC2018 e Sismabonus: soluzioni progettuali

NTC2018 e Sismabonus: soluzioni progettuali

Giovedì 3 novembre alle 15.00 il nuovo appuntamento di Edilportale Live Talks con Saint Gobain dedicato agli interventi per la riduzione del rischio sismico

NTC2018 e Sismabonus: soluzioni progettuali
27/10/2022 - Dal censimento ISTAT del 2011 emerge un’immagine dello stato di conservazione del patrimonio edilizio italiano che fa riflettere molto. L’Italia è uno dei Paesi al mondo con il patrimonio edilizio più datato: il 36,6% delle abitazioni del nostro Paese (11,6 milioni di unità immobiliari) ha più di 40 anni di vita, con picchi del 42% in alcune grandi città.
 
Lo stato italiano per affrontare questa problematica, nel 2017 introdusse con la legge di bilancio il Sismabonus: un incentivo economico per rendere la propria abitazione o il proprio fabbricato maggiormente resistente alle azioni sismiche. Quindi un incentivo che ha l'obiettivo di mettere in sicurezza il patrimonio edilizio esistente in Italia.
 
Ma a cosa deve fare attenzione un progettista che sta lavorando su un intervento agevolabile con il Sismabonus?
 
Scopriremo i retroscena del Sismabonus, come ottenerlo e i più frequenti interventi antisismici previsti dalle NTC2018, nel prossimo LiveTalk organizzato in collaborazione con Saint-Gobain, che si terrà giovedì 3 novembre alle ore 15 in diretta sulla pagina Facebook di Edilportale.
 
Con l'ospite della puntata Roberto Palamà - Product Marketing Manager Saint-Gobain - parleremo di classi di rischio, di metodo convenzionale e metodo semplificato, di PAM e IS-V, ma anche di valutazione della sicurezza, prevista dalla NTC2018.
 

Aggiungi al calendario

iCal ・ Google ・ Outlook ・ Office 365 ・ Yahoo

 
Le più lette