Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Gestione smart degli elettrodomestici: la guida Samsung contro il caro bollette

Gestione smart degli elettrodomestici: la guida Samsung contro il caro bollette

Scegliere prodotti in classe A e gestibili tramite App: sono solo alcune delle buone pratiche da applicare tutti giorni per risparmiare in bolletta

Gestione smart degli elettrodomestici: la guida Samsung contro il caro bollette
Gestione smart degli elettrodomestici: la guida Samsung contro il caro bollette
Gestione smart degli elettrodomestici: la guida Samsung contro il caro bollette
30/11/2022 - Per ottimizzare il consumo energetico degli elettrodomestici e fare fronte al caro bollette, Samsung propone soluzioni che consentono di consumare meno e risparmiare di più, senza troppi sforzi.
 
Il prezzo dell’elettricità continua a crescere in Europa e in Italia, mettendo così a dura prova le finanze degli italiani, che si trovano a dover gestire e ripensare i propri risparmi. In questo contesto è fondamentale il ruolo dei produttori di tecnologia nell’offrire prodotti in linea con la nuova etichetta energetica e gestibili tramite App, per un controllo costante dei consumi.
 

Attenzione all’etichetta energetica e alla connettività: gli alleati del risparmio

Rispetto a un elettrodomestico tradizionale, i consumi si riducono molto se si sceglie un dispositivo in classe A della nuova etichettatura energetica, entrata in vigore lo scorso anno per frigoriferi e freezer, lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie e TV, e dalla classe A+ della vecchia etichetta. 
A fronte di una spesa iniziale leggermente più alta, gli elettrodomestici più performanti sono infatti d’aiuto nel ridurre le bollette negli anni a venire. 
 
Samsung propone un’ampia gamma di frigoriferi e lavatrici in classe A, dotati di tecnologie che permettono di ridurre il consumo energetico: una proposta resa ancora più efficace dal loro utilizzo attraverso l’app SmartThings e i suoi nuovi applicativi, studiati per monitorare i consumi e rendere i propri elettrodomestici più sostenibili. 
 
Attraverso SmartThings Energy, il nuovo sistema di monitoraggio dell’andamento dei consumi che favorisce la riduzione della spesa energetica, è oggi possibile settare la propria lavatrice e il proprio frigorifero con l’opzione AI Mode, riducendo il consumo energetico della propria lavatrice del 70% e del proprio frigorifero del 30%. 
 
I frigoriferi Samsung, per esempio, quando viene attivato l’AI Mode regolano in modo intelligente le temperature in base agli schemi di apertura delle porte e alla velocità del compressore consentendo agli utenti di risparmiare fino al 10% sul consumo di energia. Questo risparmio è destinato a raggiungere il 30% entro la fine dell’anno 2022, con una riduzione del 15% grazie all’algoritmo AI che ottimizza la velocità del compressore e i cicli di defrost e con un’ulteriore riduzione del 15% grazie al mantenimento di una temperatura interna media più elevata all’interno del frigo.
 
La funzionalità AI Mode permette inoltre di ricevere notifiche se un dispositivo è rimasto inavvertitamente acceso, scegliere un target di consumo mensile, ed essere avvisati nel caso di un eventuale aumento dei consumi o dei possibili risparmi non solo energetici ma anche economici. 
  

Fare il bucato in modalità Eco: uno step da non sottovalutare per risparmiare

Anche la lavatrice andrebbe usata solo a pieno carico, privilegiando i lavaggi a 30° o con acqua fredda. Per le lavatrici Samsung numero uno per efficienza energetica, SmartThings Energy con AI Mode ottimizza i cicli di lavaggio del bucato con tecnologie come AI Ecobubble™, che riduce il consumo energetico fino al 70% lavando i capi con acqua fredda, ma garantendo comunque una pulizia perfetta.
È inoltre possibile ridurre i consumi grazie alla funzione AI Wash Cycle, che individua la quantità ottimale di acqua e detergente, consentendo di regolare i tempi di ammollo, risciacquo e centrifuga. 
 

Il forno: preziosissimo alleato in cucina, ma meglio usarlo in modalità ventilato 

La modalità forno ventilato durante la fase di cottura permette di distribuire l’aria calda in maniera uniforme ottimizzando i tempi di cottura e riducendo di un terzo l’energia rispetto a quella impiegata in un forno statico, tuttavia, l’ideale sarebbe ridurre al minimo l’energia utilizzata per portare il forno a temperatura.
I forni Samsung, grazie alle tecnologie Dual Cook e Dual Cook Flex, permettono di suddividere la cavità interna in due, cuocendo contemporaneamente due pietanze diverse con temperature e modalità diverse, o di riscaldare solo metà forno, con ovvi benefici in termini di risparmio energetico ed economico. 
 
Tutti i modelli della nuova gamma forni sono inoltre connessi e possono essere facilmente gestiti tramite la piattaforma SmartThings. Grazie ad Ai Pro Cooking™, basta un tocco del proprio smartphone per ottenere suggerimenti sulle ricette ed inviarle direttamente al forno o impostare da remoto accensione e spegnimento, monitorando la cottura. A partire dalla Serie 6, inoltre, la funzione Ai Camera, la prima dotata di Intelligenza Artificiale (AI) permette di identificare la pietanza e controllarne lo stato di cottura in autonomia, aiutando il consumatore in ogni fase della preparazione. 

Samsung su ARCHIPRODUCTS

 
Le più lette