Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Come integrare la luce nello spazio verde

Come integrare la luce nello spazio verde

Flessibili e orientabili, gli apparecchi di illuminazione Simes valorizzano la ricchezza della vegetazione attraverso forme leggere e nuance naturali

Come integrare la luce nello spazio verde
Come integrare la luce nello spazio verde
Come integrare la luce nello spazio verde
Come integrare la luce nello spazio verde
Come integrare la luce nello spazio verde
Come integrare la luce nello spazio verde
29/11/2022 - Flessibili e orientabili, gli apparecchi di illuminazione Simes per l'esterno sono concepiti per assecondare la la ricchezza e la complessità della vegetazione, fondendosi nel contesto attraverso forme esili e leggere e colorazioni naturali.
 
La luce è a tutti gli effetti uno strumento di valorizzazione del paesaggio. Ne determina l’aspetto durante le ore notturne prolungandone la fruizione, può trasmettere messaggi simbolici ponendo l’accento sui suoi elementi costitutivi, può mettere in risalto l’identità di un luogo. Integrare la luce nel paesaggio equivale a farlo vivere e pulsare attraverso suggestivi e puntuali effetti studiati in relazione alla tipologia  di essenze utilizzate nella composizione dello spazio verde. 
 
Pivot è una famiglia di proiettori non convenzionali totalmente orientabili su tre assi. Il proiettore permette di direzionare il fascio in qualsiasi punto dello spazio e ha una forma sottile e lineare per ridurre al minimo il suo impatto visivo rispetto al soggetto da illuminare.
La particolarità di Pivot è l’estrema flessibilità del fascio luminoso. Grazie all'intercambibilità di un filtro interposto tra il vetro e la sorgente, è possibile passare facilmente da un fascio Flood di 31°a uno Spot di 10°,  ad un Wide Flood di 60° fino a un fascio ellittico 10° x 60°. Ciò significa poter modificare in loco la forma e l’apertura della luce in relazione all’andamento e all’ampiezza della chioma da illuminare e alla sua evoluzione nel tempo. Pivot è particolarmente adatto per alberi al alto fusto, elementi scultorei, chiome ed altezze importanti che richiedono potenze adeguate e puntamenti anche a distanza. 
j_Pivot-landscape-04-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde
La famiglia Spillo, concepita in due versioni (a stelo verticale o ad angolo di 90°), nasce per illuminare essenze erbacee di media altezza. Con il suo stelo verticale ed estremamente sottile, simula la forma delle erbacee consentendo di direzionare il fascio nella direzione desiderata in modo semplice, veloce e flessibile. La porzione che integra la sorgente luminosa può infatti ruotare su stessa facilitandone i puntamenti. 
j_spillo-paesaggio-03-91588_1.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde
Insieme a Spillo e con il chiaro intento di raggiungere una totale integrazione con il paesaggio, nasce Flower, un proiettore miniaturizzato e orientabile pensato per l’illuminazione di piccoli cespugli e arbusti. Estremamente compatto e performante, Flower è in grado di creare accenti di luce puntuali e scenografici. Utilizzato nella colorazione verde è in grado di sparire totalmente nella vegetazione. Utilizzabile a terra o in versione a picchetto, a braccio o a palo, Flower è un prodotto versatile perfetto per illuminare piccoli dettagli arborei anche nel caso di terrazze verdi e piante in vaso.  
j_flower-paesaggio-01-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde
L’incasso a terra con emissione di luce dal basso verso l’alto rimane una delle soluzioni più utilizzate per valorizzare le chiome o la verticalità dei fusti. 
Di giorno, essendo installati nel terreno, restano completamente nascosti alla vista. Di notte, grazie alle nuove ottiche comfort e alla sorgente in posizione arretrata, è possibile ridurre notevolmente il possibile l’abbagliamento e creare scenografie diversificate in relazione alla loro posizione rispetto all'elemento verde e al fascio utilizzato. 
 
La famiglia Zip Comfort è stata ingegnerizzata proprio con questo scopo ed è disponibile con diverse tipologie di fascio: dall’effetto morbido e diffuso delle versioni con vetro acidato, al fascio stretto o asimmetrico ottenuto tramite sistemi ottici modulari di singole lenti, al fascio largo dell’ottica arretrata con LED COB.
 
Un’altra soluzione per illuminare un albero lungo la sua circonferenza è Miniround, una tipologia di incasso a terra di forma curva. Questo corpo illuminante può essere utilizzato singolarmente o in modo consecutivo per disegnare una circonferenza perfetta.
Con Miniround è possibile disegnare suggestive cornici luminose, enfatizzando tronchi e chiome verdi, colonnati, sculture e percorsi non rettilinei. 
j_miniround-landscape-01-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde
I paletti da giardino rappresentano un'altra soluzione utile in tutti quei casi in cui sia necessario puntellare con la luce un percorso o un camminamento in assenza di pareti, muri di confine o altre superfici di supporto. Il paletto diventa elemento stand-alone che definisce una sequenza e una direzione all'interno dello spazio esterno. 
 
Paletti con testa orientabile e stelo filiforme come Apply ed paletti più decorativi come Bell con la sua caratteristica forma a campanula, emergono in modo discreto dalla massa arborea per proiettare il fascio nella direzione desiderata. 
Paletti con una presenza leggera e minimale come Kube o Cool square, lasciano al vuoto la funzione di alleggerire il loro impatto sul paesaggio. La loro forma è infatti pensata per permette allo sguardo di traguardare il corpo illuminante e vedere oltre.
 
Paletti con una presenza più massiccia come Moai, Concrete bollard o Tomorrow, diventano "pietre miliari" che scandiscono il percorso in modo più esplicito perchè diventano essi stessi oggetto di arredo urbano che disegna lo spazio. 
j_bollard-moai-01-port-91588_3.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde


j_Pivot-landscape-02ok-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde

j_incassi-landscape-03-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde

j_bollard-apply-01-91588_2.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde

j_IMG-1840-91588_3.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde

j_bollard-kube-01-port-91588_3.jpg - Come integrare la luce nello spazio verde
Le più lette