«La forza di un progetto è nella prima intuizione, quando questa si trasforma in idea, prende corpo e mette radici nel pensiero", raccontano Gabriele e Oscar Buratti. "Solo allora che il processo è completo. Pentagramma è un radiatore estremamente facile, eppure la sua genesi è profonda e sovverte i dogmi di questa tipologia di prodotti. Come in un canone inverso, il pensiero ha risalito le tappe del progetto fino alla prima, alla più essenziale e ne ha cambiato la direzione trovando il modo di fare spazio aggiungendo e non togliendo. Un gesto diverso che esprime una rivoluzione armonica, la cui essenzialità permette a Pentagramma di entrare in risonanza con ogni contesto stilistico e di nascondere, nella purezza essenziale della sua forma, lo studio profondo che lo ha generato».

Il radiatore Pentagramma è composto da tubi orizzontali a sezione rettangolare saldati su due montanti che risultano invisibili. Come note su un Pentagramma, gli accessori si fissano sulle linee di fondo e negli spazi tra di esse. Mensole porta oggetti, pomoli e barre porta asciugamani si possono inserire liberamente, oppure essere tolti o spostati. Pochi gesti possono variare l’armonia della composizione, assecondando mutate esigenze o nuovi desideri. La possibilità di appendere le spugne o di appoggiare accessori per la cura del corpo non è più vincolata all'assenza degli elementi orizzontali o a un maggiore spazio tra di essi. La lettura estetica del radiatore rimane invariata, perché i complementi vengono aggiunti senza modificare l'assetto del radiatore.
Nello studio degli accessori, Gabriele e Oscar Buratti hanno seguito lo stesso paradigma adottato nella creazione di Pentagramma: seguire un canone, invertirne in modo deciso ma quasi impercettibile il senso, generando un processo irreversibile di innovazione. La barra porta asciugamani è studiata per collocarsi perfettamente in uno qualsiasi degli spazi esistente fra i tubi, così da poter essere inserita, estratta e spostata liberamente. Sopra la barra, grazie a un gioco di incastri, è possibile inserire una mensola. Il pomolo porta accappatoio, dalla forma tondeggiante e leggermente concava in contrasto con la struttura lineare complessiva del radiatore, si può collocare a qualsiasi altezza. Gli accessori sono musica che risuona sulla partitura di linee del Pentagramma, richiamano lo sguardo, esprimono carattere, aggiungono stile a un progetto che cambia il modo di pensare al radiatore, accompagnando con naturalezza verso il futuro.
Caleido su ARCHIPRODUCTS
Caleido su ARCHIPRODUCTS



