Network
Pubblica i tuoi prodotti
S•CAB entra nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale
di S•CAB

S•CAB entra nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale

Fondato nel 1957, oggi S•CAB è un brand conosciuto in tutto il mondo, a cui viene riconosciuta la capacità di rinnovarsi e cambiare

di S•CAB
04/11/2022 - S•CAB entra nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale, quale azienda produttrice di arredi e complementi dal 1957.

Francesca Battaglia, Direttore Commerciale Italia e co-owner dell’azienda bresciana, così si esprime dopo averne ottenuto l’iscrizione: “Siamo molto contenti, l’iscrizione rappresenta il traguardo di tre generazioni, di una famiglia che dal suo patron Francesco Battaglia ha imparato a lavorare con passione e con fiducia verso il futuro per nutrire il savoir faire italiano”.

Il Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale è stato istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - ufficio del Ministero dello Sviluppo Economico - per le imprese produttive nazionali di eccellenza storicamente collegate al territorio nazionale.

Prosegue Francesca Battaglia: “In questi oltre 60 anni di attività S•CAB si è trasformata per migliorarsi e accogliere le esigenze del mercato. Tante le soddisfazioni e i riconoscimenti grazie ad un duro lavoro da parte di tutti.  Essere inseriti nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale è occasione di rinnovato vigore ed entusiasmo per progredire anche grazie al contributo delle collaborazioni con designer conosciuti e apprezzati, tra le più recenti con gumdesign e Studio Meneghello Paolelli.”

Oggi S•CAB è un brand apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, a cui viene riconosciuta la capacità di rinnovarsi e cambiare.

Tra i punti di forza: l’attenzione per l’ambiente con tecniche e processi produttivi d’avanguardia ed eco-friendly per dar vita a una filiera efficiente e priva di sprechi. La produzione made in Italy: tutte le collezioni sono prodotte in Italia in tre diverse unità produttive, distribuite su un totale di 85.000 m2 e in un recente passato la forte specializzazione nello stampaggio di materiali termoplastici si è aperta all’uso di acciaio, legni e tessuti, a riprova dell’impegno dell’azienda nel rispondere alla domanda di personalizzazione proveniente in particolare dalle applicazioni nel settore contract.

S•CAB su ARCHIPRODUCTS
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione