Impianti geotermici per la climatizzazione, cosa c’è di nuovo
IMPIANTI
Impianti geotermici per la climatizzazione, cosa c’è di nuovo
Diventa più semplice installare gli impianti a circuito chiuso, fino a 2 MW termici e con pozzi fino a 400 metri. Ecco come fare

04/11/2022 - Nel numero 241 del 14 ottobre 2022 della Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto 30 settembre 2022 del Ministero della Transizione Ecologica recante “Prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l’installazione dei predetti impianti”.
Si tratta essenzialmente di un Decreto volto, da un lato, a fornire prescrizioni per la posa dei suddetti impianti e, dall’altro, orientato a snellire e semplificare i processi autorizzativi e burocratici. Vediamo quindi più nel dettaglio i contenuti del provvedimento.
Innanzitutto, parliamo dell’ambito di applicazione (art. 1). Il provvedimento, infatti, non si…
Si tratta essenzialmente di un Decreto volto, da un lato, a fornire prescrizioni per la posa dei suddetti impianti e, dall’altro, orientato a snellire e semplificare i processi autorizzativi e burocratici. Vediamo quindi più nel dettaglio i contenuti del provvedimento.
Innanzitutto, parliamo dell’ambito di applicazione (art. 1). Il provvedimento, infatti, non si…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.

- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)