Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus, esiste una tutela se il credito viene sequestrato?
di Redazione Edilportale

Superbonus, esiste una tutela se il credito viene sequestrato?

La Cassazione risolve cinque casi ribadendo che il credito ceduto è collegato alla detrazione e all’eventuale comportamento illecito

Vedi Aggiornamento del 20/09/2023
mkphotoshu©123RF.com
mkphotoshu©123RF.com
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
07/11/2022 - Se il diritto al Superbonus è maturato nell’ambito di un’operazione fraudolenta, il cessionario che acquista in buona fede il credito corrispondente può beneficiare di qualche tutela?
 
Su questo argomento si è pronunciata la Cassazione con cinque sentenze (40865, 40866, 40867, 40868, 40869), emesse tutte il 28 ottobre scorso.
  Cessione del credito, i fatti e il sequestro preventivo Le cinque sentenze trattano casi analoghi: riguardano banche e istituti di credito che hanno acquistato un credito di imposta, corrispondente al Superbonus. Tale credito, a seguito di controlli sulla regolarità delle operazioni, è stato sottoposto a sequestro preventivo.
 
Le banche hanno quindi presentato ricorso sostenendo che non si devono considerare alla stessa stregua la detrazione di cui beneficia il committente dei lavori incentivati e il credito di imposta che s…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione