23/12/2022 - Prima la pandemia, poi il boom dei bonus edilizi, infine la guerra in Ucraina. Gli eventi, più o meno epocali, degli ultimi tre anni hanno determinato aumenti crescenti e rapidi dei prezzi delle materie prime e, di conseguenza, dei prodotti industriali. Il settore dell’edilizia ha risentito moltissimo di questi rialzi continui, costringendo le aziende di produzione a rilasciare anche 2 aggiornamenti prezzi al mese dei loro prodotti. Ma cosa significa nella pratica? Significa compilare campi, impaginare tabelle e creare file da trasmettere alle rivendite. I listini sono eterogenei, realizzati con criteri differenti e in diversi formati, difficili da aggiornare. Tutto questo è il passato. E il cambiamento arriva con DPrice, il nuovo standard per la digitalizzazione e distribuzione dei listini edili, lanciato da Edilportale, Archiseller e Sercomated.
DPrice consente di convertire i listini “classici” in listini standardizzati secondo un tracciato standard, condiviso da tutti i soggetti interessati. Ma come si fa? Il produttore inserisce i dati essenziali alla definizione del prodotto e alla sua vendibilità. Queste informazioni vengono inserite in un file Excel secondo criteri fissi e ben definiti. Risultato: il listino è convertito nel formato standard, idoneo per DPrice. A questo punto il produttore sceglie di aderire al sistema di condivisione, validando il proprio listino e mettendolo a disposizione dei rivenditori, attraverso la piattaforma. I rivenditori, abilitati secondo differenti livelli, possono scaricare i listini dei produttori.
Delle 120 aziende in fase di ingresso in DPrice, sono già molte quelle che hanno aderito al sistema e che stanno affiancando i listini digitali a quelli tradizionali per utilizzarefinalmente un linguaggio condiviso destinato a facilitare lo scambio di informazioni tra produttori e rivenditori.
A DPrice hanno già aderito Mapei, Eclisse, Saint-Gobain, Tenax, Röfix, Schluter System, Polyglass, Volteco e molti altri produttori che credono in uno strumento che garantirà notevoli vantaggi in termini di tempo, efficienza e competitività.
Ma le potenzialità sono enormi: 6000 produttori, migliaia di categorie merceologiche, oltre 1 milione di prodotti possono entrare a far parte di DPrice, consentendo davvero a tutti i rivenditori di ottenere un efficientamento straordinario del loro lavoro.
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.