Network
Pubblica i tuoi prodotti
Urbanistica, come sta andando l’attuazione della legge innovativa dell’Emilia-Romagna
di Andrea Scarchilli - INU, Istituto Nazionale di Urbanistica

Urbanistica, come sta andando l’attuazione della legge innovativa dell’Emilia-Romagna

Gli obiettivi: consumo di suolo zero al 2050, rigenerazione urbana, adattamento ai cambiamenti climatici, nuovi standard

Vedi Aggiornamento del 09/11/2023
esmehelit © 123rf.com
esmehelit © 123rf.com
di Andrea Scarchilli - INU, Istituto Nazionale di Urbanistica
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
07/12/2022 - La nuova legge dell’Emilia-Romagna rappresenta un’innovazione nel campo del governo del territorio. Barbara Lori, assessora dell’Emilia-Romagna alla programmazione territoriale, ricorda che “è stata approvata alla fine del 2017”.
 
“Gli obiettivi sono ambiziosi: il consumo di suolo zero al 2050 e la promozione forte di iniziative di rigenerazione urbana. Il nostro territorio è impegnato nel ripensare secondo nuovi paradigmi il governo del territorio, principi come l’ambiente, la transizione ecologica, il contrasto ai cambiamenti climatici, ma anche puntare alla bellezza e alla tutela del paesaggio, proporre territori e città più capaci di andare incontro alle esigenze dei propri cittadini in termini di comunità e socialità”.
 
“Sono 232 i Comuni dell’Emilia-Romagna che hanno avviato l’elaborazione dei nuovi strumenti urbanistici. Tra…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Accesso ai listini prezzi ufficiali dei produttori per computi metrici
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione