Abusi edilizi, l’agibilità può salvare dall’ordine di demolizione?
NORMATIVA
Abusi edilizi, l’agibilità può salvare dall’ordine di demolizione?
Il Consiglio di Stato spiega le caratteristiche e i diversi presupposti dei due provvedimenti adottati dallo stesso Comune

04/01/2023 - Un edificio che ha ottenuto il certificato di agibilità, ma su cui sono state realizzate opere senza titolo abilitativo, può ritenersi al riparo dall’ordine di demolizione?
Il certificato di agibilità, rilasciato dal Comune con la formula “vista la completezza e la regolarità della documentazione richiesta”, può presupporre la regolarità delle opere edilizie?
Su questo tema si è pronunciato il Consiglio di Stato, che con la sentenza 10340/2022 ha fornito una panoramica sulle differenze tra il certificato di agibilità e l’ordine di demolizione.
Abusi edilizi, agibilità e demolizione: il caso Il caso riguarda il responsabile di alcune opere realizzate…
Il certificato di agibilità, rilasciato dal Comune con la formula “vista la completezza e la regolarità della documentazione richiesta”, può presupporre la regolarità delle opere edilizie?
Su questo tema si è pronunciato il Consiglio di Stato, che con la sentenza 10340/2022 ha fornito una panoramica sulle differenze tra il certificato di agibilità e l’ordine di demolizione.
Abusi edilizi, agibilità e demolizione: il caso Il caso riguarda il responsabile di alcune opere realizzate…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.

- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)