Permesso di costruire, ecco quando il silenzio assenso non vale
NORMATIVA
Permesso di costruire, ecco quando il silenzio assenso non vale
Dal Tar Lazio un caso reale che mostra l’impatto sull’attività edilizia delle norme che hanno modificato il procedimento amministrativo

30/01/2023 - In caso di inerzia o di ritardi dell’Amministrazione è sempre possibile ottenere il permesso di costruire con il silenzio assenso?
Su questa domanda è sorto un contenzioso tra un privato, che intende realizzare una serie di interventi, e il Comune, che non si è espresso nei tempi previsti.
Il caso è stato risolto dal Tar Lazio, che con la sentenza 15822/2022 ha ripercorso la normativa sul procedimento amministrativo, quella in materia di edilizia e le semplificazioni introdotte negli ultimi anni.
In questa sede ci soffermiamo sul funzionamento del silenzio assenso e sulla possibilità di applicarlo al mondo dell’edilizia. Il caso in realtà è più ampio e viene risolto tenendo conto anche de…
Su questa domanda è sorto un contenzioso tra un privato, che intende realizzare una serie di interventi, e il Comune, che non si è espresso nei tempi previsti.
Il caso è stato risolto dal Tar Lazio, che con la sentenza 15822/2022 ha ripercorso la normativa sul procedimento amministrativo, quella in materia di edilizia e le semplificazioni introdotte negli ultimi anni.
In questa sede ci soffermiamo sul funzionamento del silenzio assenso e sulla possibilità di applicarlo al mondo dell’edilizia. Il caso in realtà è più ampio e viene risolto tenendo conto anche de…
Accedi a tutti i contenuti premium
a€9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso
Continua con
a
Disattiva in qualsiasi momento.

- Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
- Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
- Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)