Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Biometano, dal Ministero dell’Ambiente le regole per incentivarne la produzione

Biometano, dal Ministero dell’Ambiente le regole per incentivarne la produzione

Entro marzo il primo dei bandi che erogheranno in totale oltre 1,7 miliardi di euro del PNRR

Aggiornato al 18/01/2023
Aleksandr Smirnov © 123rf.com
Aleksandr Smirnov © 123rf.com
di Rossella Calabrese Aggiornato al
17/01/2023 - Sono state emanate dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) le regole applicative per accedere agli incentivi sull’immissione di biometano nella rete del gas naturale.
 
Il decreto ministeriale del 13 gennaio, predisposto con il supporto del GSE, rientra tra le azioni previste per dare attuazione alla misura del PNRR che sostiene la produzione di biometano, sia attraverso nuovi impianti che mediante riconversione di strutture esistenti di biogas.
 
Le regole applicative contenute nel decreto contengono, in particolare, gli schemi di avviso pubblico per ciascuna delle procedure previste, i modelli per le istanze di partecipazione, la documentazione da inviare per la verifica del rispetto dei requisiti, i contratti-tipo da stipulare tra il GSE e i soggetti richiedenti. La prima procedura competitiva per l’accesso agli incentivi verrà avviata già nel primo trimestre di quest’anno.
 
Con l’assegnazione di contributi in conto capitale per gli investimenti e tariffe incentivanti per la produzione netta di biometano, per oltre 1,7 miliardi di euro, il Ministero stima di promuovere una capacità produttiva di circa 2 miliardi di metri cubi l’anno entro il 2024, dieci volte in più rispetto all'attuale produzione.
 
“L’impulso alla produzione di biometano - afferma il Ministro Gilberto Pichetto - va nella direzione di accelerare il processo di decarbonizzazione dell’economia, contribuendo alla nostra sicurezza energetica anche con una produzione nazionale rinnovabile, legata alla forte vocazione agricola di una parte consistente del nostro territorio”.

Vai al decreto ministeriale
 
Le più lette