Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Piscina interrata senza permessi, può ottenere l’autorizzazione paesaggistica?
di Redazione Edilportale

Piscina interrata senza permessi, può ottenere l’autorizzazione paesaggistica?

Il Tar Campania spiega quando un manufatto crea volumetria, provoca una trasformazione edilizia e urbanistica del territorio ed è una pertinenza

Piscina interrata senza permessi - dropthepress123RF
di Redazione Edilportale
edilportale+ Contenuto riservato agli abbonati
06/02/2023 - Una piscina interrata senza permessi né autorizzazione paesaggistica, realizzata in area vincolata, può essere sanata?
 
Il Tar Campania, con la sentenza 7121/2022, ha sciolto questi dubbi:
  se la piscina interrata crea nuova volumetria; se la piscina interrata può essere considerata una pertinenza; se la piscina interrata provoca una trasformazione edilizia e urbanistica del territorio.   Piscina interrata senza permessi, il caso I giudici si sono pronunciati sul caso di una piscina interrata senza permessi, realizzata in un’area vincolata ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D.lgs. 42/2004), scoperta casualmente durante i sopralluoghi successivi ad una frana.
 
La piscina interrata in muratura è stata costruita nell’ambito di un immobile destinato ad attività turistica extra-alberghiera e completata con una zona pavim…
Accedi a tutti i contenuti premium
a €9,99 €4,99/mese per 12 mesi
Abbonati adesso Continua con  paypal
Disattiva in qualsiasi momento.
devices
Subito per te
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti di Edilportale.com
  • Report esclusivi, guide, info-grafiche e contenuti Pdf da scaricare
  • Accesso privilegiato a tutti gli eventi Edilportale (Tour, Fiere, etc.)
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione