Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Normativa antincendio, nelle scuole l’adeguamento slitta al 2024

Normativa antincendio, nelle scuole l’adeguamento slitta al 2024

Il Milleproroghe cancella anche il termine per l’adozione di un decreto interministeriale per la mitigazione del rischio con lavori di adeguamento

Vedi Aggiornamento del 17/03/2023
Normativa antincendio scuole
di Paola Mammarella
28/02/2023 - Nuove proroghe per la normativa antincendio nelle scuole. Il Decreto Milleproroghe, pubblicato dopo la conversione in legge, ha nuovamente posticipato i termini per l’adeguamento antincendio di edifici scolastici e asili nido.
 
Per effetto del Milleproroghe, edifici scolastici e asili nido avranno due anni di tempo in più per adeguarsi alla normativa antincendio.
 
La proroga della normativa antincendio nelle scuole non è una novità, ma arriva dopo una lunga serie di slittamento dei termini.
 

Normativa antincendio, la proroga per scuole e asili nido

Il Milleproroghe fa slittare dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024 il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio di edifici scolastici, locali adibiti a scuola, strutture nell'ambito delle quali sono erogati percorsi di istruzione e formazione professionale e di istruzione e formazione tecnica superiore.
 
È stato posticipato al 31 dicembre 2024 anche il termine entro il quale gli edifici e i locali adibiti ad asilo nido devono adeguarsi alla normativa antincendio nelle scuole. La disposizione riguarda gli asili nido con oltre 30 persone presenti, che dovrebbero adeguarsi alla Regola tecnica verticale contenuta nel DM 16 luglio 2014.
 

Normativa antincendio, proroghe continue

La normativa antincendio per le scuole è regolata dal DL 26 agosto 1992 “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” e dal DM 3 agosto 2015 “Norme tecniche di prevenzione incendi”, integrato dal DM 7 agosto 2017 “Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche”.
 
I termini per l’adeguamento sono stati sempre posticipati anche se, ad un certo punto, sembrava che qualcosa sarebbe cambiato. Il DM 12 maggio 2016 aveva stabilito che, entro agosto 2016, le scuole esistenti avrebbero dovuto adeguarsi al DM 26 agosto 1992 con una serie di interventi a step successivi.
 
L’attitudine alle proroghe però è continuata, con slittamenti annuali previsti da norme ad-hoc.
 
Un altro tentativo di invertire la rotta è arrivato con il DM 21 marzo 2018, che ha previsto delle priorità nel percorso di adeguamento alla normativa antincendio delle scuole.
 
Nonostante ciò, i termini per l’adeguamento della normativa antincendio per le scuole continuano tuttora ad essere posticipati.
 

Normativa antincendio e mitigazione del rischio

Il Milleproroghe ha introdotto anche un’altra novità in tema di normativa antincendio e scuole.
 
È stato eliminato il termine (scaduto in realtà il 31 dicembre 2021) entro il quale il Ministero dell’Interno e quello dell’Istruzione avrebbero dovuto approvare un decreto interministeriale contenente misure di mitigazione del rischio incendio da osservare fino al completamento dei lavori di adeguamento.
 
Il decreto interministeriale avrebbe dovuto definire le scadenze differenziate per i lavori di adeguamento a fasi successive.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione