“Sensualità e plasticità: questi i due tratti distintivi alla base dell’idea progettuale per il calorifero Milano.” Affermano i designer Antonia Astori e Nicola De Ponti “Il suo corpo sinuoso e scultoreo sintetizza la volontà di sperimentazione formale nel campo dell’elemento radiante d’arredo, alla ricerca di soluzioni free-standing o a parete poco indagate. Caratteristiche queste che lo portano ad essere elemento integrante e caratterizzante del progetto d’interni inteso nella sua accezione più unitaria, offrendo con la sua versatilità e con la sua forza plastica un ampio ventaglio di soluzioni possibili. Da elemento isolato di pura connotazione formale a vero strumento di scansione degli spazi”.
La declinazione a pavimento del termoarredo in acciaio di Tubes ad alimentazione idraulica è stata scelta per il progetto Chalet de Luxe a Combloux, nel cuore dell’Alta Savoia, una delle prestigiose location per vacanze ed eventi di proprietà di Otoctone. Milano dialoga con armonia con gli elementi naturali e le forme morbide presenti nell'ambiente, integrandosi perfettamente al suo interno.

Milano a basamento fisso, collezione Elements e Milano Free-standing collezione Plug&Play
Il progetto originale di Milano è la versione verticale installabile a pavimento. Un apposito supporto a basamento permette il fissaggio nella superficie del pavimento, rendendo il termoarredo in acciaio Tubes stabile e sicuro. Da solo o in composizioni di più elementi affiancati, si presta a creare soluzioni di grande forza espressiva, anche al di fuori dell’ambito residenziale, sia in versione idraulica che elettrica.

Milano/horizontal elettrico della collezione Elements
Nel 2020 un’inedita variante orizzontale ad alimentazione esclusivamente elettrica dà vita al calorifero Milano/horizontal elettrico della collezione Elements. Con installazione a parete o a pavimento, questa nuova veste del termoarredo in acciaio Tubes permette di esplorare delle collocazioni inconsuete, sotto una finestra o davanti a una vetrata.Disponibile in due lunghezze, MILANO/horizontal consente di personalizzare le parti più trascurate di uno spazio, rimanendo sospeso a pochi centimetri da terra.
Un comando touch permette l’accensione, lo spegnimento e la regolazione della temperatura ed è possibile pianificare una programmazione settimanale, collegandolo a un termostato wireless.

Milano a parete, collezione Elements
Per ambientazioni residenziali e commerciali dove si vuole arricchire una superficie verticale, nasce la variante a parete del termoarredo in acciaio Tubes: progettato sia in versione idraulica che elettrica, Milano a parete della collezione Elements è dotato di un lineare supporto a incasso nella parte inferiore che permette il collegamento senza che siano visibili cavi o allacciamenti tecnici.
Milano elettrico a soffitto, collezione Elements
Una particolare soluzione studiata da Tubes per il termoarredo in acciaio Milano consente anche la sospensione a soffitto, ad alimentazione esclusivamente elettrica: un kit di tiranti di sette diverse altezze (da 40 a 150 cm) permette di posizionare il calorifero all'altezza desiderata, lasciando libere le pareti e il pavimento. Questa proposta scenografica offre la possibilità di una composizione di più elementi sospesi a diverse altezze.Tubes Radiatori su Archiproducts